La Francia è finita nel mirino di Bruxelles per gli aiuti di Stato concessi a France Telecom e per non aver ancora recepito la direttiva Ue sulla tassazione nel settore energetico. Per quanto riguarda l’operatore storico della telefonia d’oltralpe, la Corte Ue di giustizia ha condannato Parigi per non aver recuperato aiuti di Stato per almeno 800 milioni di euro, considerati dalla Commissione Ue illegali. La Commissione Ue aveva ordinato alla Francia nell’agosto 2004 di recuperare quelle somme, più gli interessi, perché la loro erogazione era stata giudicata in contrasto con la disciplina comunitaria sugli aiuti di Stato. Di fronte all’inadempienza di Parigi, è giunta la condanna della Corte Ue. “Più di due anni dopo la decisione della Commissione gli aiuti contestati non sono stati ancora rimborsati”, hanno spiegato i giudici della Corte, accusando la Francia di “mancata cooperazione”.
Ue riprende Francia per aiuti a France Telecom

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration