L’Unione europea rafforza le difese contro le minacce informatiche alle sue istituzioni con la creazione di una struttura destinata ad essere permanente. Il nuovo centro, guidato da Freddy Dezeure, si chiama Cert-Eu e sarà formato da esperti della sicurezza provenienti dai principali organismi e agenzie Ue, compresi la Commissione europea, il Consiglio, il Parlamento europeo, il Comitato delle regioni, il Comitato economico e sociale, e l’Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell’informazione. “ La sicurezza informatica rappresenta una priorità per il benessere e la competitività dell’Europa – ha dichiarato Neelie Kroes , vice presidente della Commissione europea. Adesso le istituzioni Ue possono contare su un Cert permanente che affronta le minacce informatiche sempre più sofisticate che sono loro rivolte. Questa decisione ci permette di mettere in pratica quello che raccomandiamo” . Negli ultimi anni il processo di sviluppo dei Cert ha riguardato sia il settore pubblico che quello privato. La loro attività si è dimostrata di vitale importanza nell’ambito della strategia di protezione delle reti mettendo in atto misure di prevenzione, formulando analisi delle vulnerabilità e trovando soluzioni ai problemi in caso di incidenti e di emergenze. Grazie ad un forte grado di interconnessione è cresciuto a poco a poco un network internazionale di specialisti accomunati dall’obiettivo di migliorare la sicurezza informatica.
Ue si muove per la sicurezza online

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration