Stop a bullismo, adescamenti sessuali e contenuti illeciti su internet: la Commissione europea ha lanciato un nuovo programma per dare maggiore sicurezza ai minori che navigano online. Con un finanziamento comunitario di 55 milioni di euro dal 2009 al 2013, il programma permette di prolungare un’iniziativa già lanciata nel 2005. “Vogliamo creare un ambiente in linea più sicuro per i nostri ragazzi, incoraggiando iniziative di auto-regolemantazione e una maggiore sensibilizzazione della società”, ha spiegato il presidente della Commissione José Manuel Barroso. Grazie al rafforzamento di sistemi di segnalazione, ha spiegato il presidente, in presenza di contenuti illeciti, le autorità pubbliche saranno in grado di prendere contromisure rapide e incisive.
Ue tutela i minori su internet

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration