Il 9 giugno inizia l’evento sportivo dell’anno che per la prima voltanon è un’esclusiva Rai ma di Sky. E arrivano anche i videofonini…A pochi giorni dal calcio di inizio i media si stanno scaldando a bordo campo per coprire l’evento sportivo dell’anno. I Mondiali di Germania 2006 presentano, almeno per l’Italia, due sostanziali novità per quanto riguarda il modo in cui assisteremo alle partite e ci informeremo su gol, risultati e classifiche. Tutte le partite infatti potranno essere viste su Sky, dato che la piattaforma satellitare ha soffiato i diritti televisivi alla Rai, e sul telefonino. La tv pubblica darà un’imponente copertura al campionato del mondo, ma i veri giochi si faranno altrove. Resta invariato l’impegno di Radiorai che dal 9 giugno offrirà la radiocronaca di tutte le 64 partite. Al classico minuto per minuto si aggiungeranno il programma quotidiano Direttissima Mondiali e uno speciale al mattino. Sky, per il suo debutto mondiale, fa le cose in grande. Dal 9 giugno al 9 luglio trasmetterà tutti i 64 match in diretta, di cui 39 in esclusiva per l’Italia. La piattaforma satellitare dedica a Germania 2006 ben sette canali: Sky Mondiale 1, Sky Mondiale 2, Sky Mondiale 3, Sky Mondiale 4: Sky dire Mondiali (con la Gialappa’s Band), Sky diretta gol, Sky Mondiale 16:9 (tutte le partite in diretta in formato panoramico) e Sky Mondiale HD (che propone la programmazione di Sky Mondiale 1 – dalle 13:30 alle 24 – in alta definizione e repliche delle partite). I gol potranno essere rivisti in qualsiasi momento, per 24 ore al giorno e per l’intero mese mondiale. In caso di incontri in contemporanea c’è Diretta Gol. L’opzione Active’ consente di avere sei finestre interattive sempre accese, con calendari, statistiche e highlights. Ricchissima la squadra messa in campo: oltre a Ilaria D’Amico con Calcio Show Mondiali, ci saranno grandi nomi del calcio come Gianluca Vialli, Paolo Rossi, Josè Altafini, Beppe Bergomi, Pierluigi Collina e Demetrio Albertini.La Rai farà la diretta di 25 partite (tutte quelle della nazionale saranno su Raiuno) e una sintesi delle altre 39. Dopo la prima fase a gironi, la tv pubblica trasmetterà quattro partite degli ottavi di finale, due partite dei quarti di finale, le due semifinali, la finale per il 3° e il 4° posto e la finale per il 1° e il 2° posto. Largo ai commenti e agli approfondimenti su Raiuno all’interno di Unomattina e in seconda serata con Notti mondiali e Dribbling Mondiali su Raidue. Ma le cose in Rai non sono ancora al meglio: il Cdr di Raisport in una nota ha espresso un giudizio complessivamente negativo su programmi e spazi di palinsesto proposti a supporto delle telecronache, che per la prima volta non saranno offerte in esclusiva sulle reti Rai. Secondo il Cdr gli spazi previsti non hanno spunto innovativo. C’è una mancanza di linee guida che ha già disorientato e demotivato alcuni colleghi e che suscita notevoli preoccupazioni nella redazione.Mediaset resta defilata dedicando al Mondiale lo spazio di Studio Sport su Italia 1. La7, fatti i conti con il dopo-Biscardi, mette in campo Il gol sopra Berlino: tutte le sere dalle 23:15 alle 00:15 sarà condotto da Roma dal neo-direttore della testata sportiva Darwin Pastorin in compagnia di Paola Cambiaghi, ospiti fissi saranno Zibì Boniek e Oliviero Beha, che grazie a La7 fa il suo ritorno sul piccolo schermo. Il programma, curato da Emilio Piervincenzi, avrà due collegamenti, uno dallo studio di Berlino e l’altro dal quartier generale degli Azzurri a Duisburg. Al programma interverranno anche Carolina Morace e personaggi vari.Le partite dei Mondiali di calcio si potranno vedere e seguire anche con il cellulare. I novanta minuti di ciascun incontro si potranno guardare interamente solo con 3 Italia che ha acquistato in esclusiva i diritti per la trasmissione delle 64 partite. La3 Sport, il canale tematico diretto da Massimo De Luca, coprirà l’evento con nove ore di diretta al giorno. A commentare le gare ci sarà la Gialappa’s Band. Per vedere le partite sui videofonini 3 è possibile sottoscrivere l’abbonamento TuaTv che prevede, oltre a un pacchetto di chiamate e videochiamate, anche la visione di tutti i canali della Walk Tv di 3 Italia, inclusi i Mondiali, a un costo di 49 euro al mese. Vodafone propone l’offerta Mondiali 2006, accessibile fino al 9 luglio, al costo di 8 euro iva inclusa. Con gli Mms gli utenti vedranno immagini e video dei goal delle partite della Nazionale italiana per tutta la durata del mondiale, e di tutte le altre Nazionali dagli ottavi alla finalissima. Per chi ha Vodafone live!, via Wap è possibile seguire l’andamento di tutte le partite visualizzando video e immagini dei gol e delle azioni più spettacolari. Nell’area VideoGoal ci saranno tutte le videosintesi e i video dei gol delle partite giocate. Il costo di accesso al portale Wap di Vodafone live! è di 19 centesimi. Tim metterà a disposizione dei propri abbonati un’area dedicata ai contenuti calcistici all’interno del portale mobile dei telefonini Umts, senza alcun costo aggiuntivo rispetto all’abbonamento già attivato dall’utente. Con la navigazione Wap è possibile seguire in diretta la cronaca di tutte le partite in tempo reale. In videostreaming sono disponibili i programmi Diario, Mughini contro Mughini e Video Tg Mondiali. All’interno del sito Wap c’è anche un servizio informativo via sms: il costo di AP Com Calcio è di 0,1549 per sms ricevuto, con una frequenza di due edizioni al giorno e due sms per ciascuna edizione; gli altri sms a richiesta costano 0,1549 per sms ricevuto. In modalità Video, il cliente può abbonarsi alle pillole quotidiane di Diario (costo: 0,50 euro a video) oppure accedere a I goal degli Azzurri al costo di 1 euro a video. Wind offrirà ams e Mms quotidiani con notizie dai mondiali che costeranno dai 18 ai 24 centesimi per messaggio. Le notizie degli sms saranno prese da Gazzetta dello Sport, Ansa, Mediaset, Mtv Web e Rai, per gli Mms da Gollars e Ansa. Per chi ha il cellulare con la possibilità di accedere al servizio i-mode, troverà un sito intero dedicato ai mondiali. Nel primo pomeriggio tutti i giorni ci sarà un video giornale con servizi degli avvenimenti e anticipazioni sulle partite della giornata, al costo di 50 centesimi.Su internet la parte del leone la fa Yahoo!, sponsor della Fifa, con il sito http://fifaworldcup.yahoo.com/ in nove lingue, italiano compreso. Oltre alle tardizionali classifiche e statistiche, sarà possibile guardare gli highlight delle partite, i gol, ma anche documenti video storici e delle città dei mondiali. Il sito è accessibile anche da telefonino. Repubblica ha già approntato uno speciale http://www.repubblica.it/speciale/2006/mondiali/index.html e lo stesso faranno gli altri quotidiani. Simona Montella Paola Giudiceandrea
UN CALCIO MONDIALE… ALLA TV

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration