Eurostat ha presentato una serie di statistiche in occasione della quinta edizione del Safer Internet Day, in programma il 12 febbraio del 2008. L’analisi sull’approccio degli internauti all’attività di e-commerce ha rilevato che il 12% del campione preso in considerazione non ha fatto alcun acquisto online negli ultimi 12 mesi pur di non dare i suoi dati personali e della carta di credito su internet. Gli internauti più preoccupati popolano la Spagna (27%), la Finlandia (26%) e Cipro (20%). Percentuali rassicuranti per l’e-commerce invece in Danimarca, dove il 55% dei web-surfer mette mano al portafoglio, in Olanda (55%) e in Svezia e nel Regno Unito (entrambi 53%). A livello europeo, la percentuale di individui che acquistano su internet è passata dal 24% del 2005 al 30% nel 2007. La scarsa fiducia nel web è dovuta al fatto che un quarto degli internauti ha subito almeno un attacco in rete nell’ultimo anno. I più sfortunati in questo senso sono reperibili in Lituania (41%), Slovenia (35%) e Malta (34%).
Un europeo su 8 teme e-commerce

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration