In Italia solo un terzo della popolazione, a partire dai 14 anni, legge e compra almeno un libro all’anno e la maggioranza lo acquista per se stesso (80%). Le maggiori acquirenti sono le donne (34%) rispetto al 31% degli uomini. E’ il quadro che emerge dai dati, sugli ultimi tre mesi del 2010, contenuti nel rapporto commissionato dal Centro per il Libro e la Lettura alla Nielsen Company . In media ogni acquirente ha comprato 2,84 libri e sono 6,8 milioni quelli che hanno acquistato più di 3 libri, i cosiddetti Alti acquirenti. Giovane, fra i 25 e i 34 anni (46%), diplomato (43%) o laureato (59%) , chi acquista libri vive soprattutto al Nord (37%). Fa eccezione il Sud (25%) e un caso a parte rappresenta la Calabria dove gli acquirenti di libri sono meno della metà della media nazionale (solo il 6% della popolazione ha acquistato più di 3 libri nel trimestre, contro la media nazionale del 13%).
Un libro all’anno per un terzo degli italiani

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration