Le morti di Prato non cambiano le priorità per il TgLa7, che mantiene l’attenzione sulla politica e dedica l’apertura al terzo V-Day di Beppe Grillo. La cronaca, invece, è la priorità per Tg1 e Tg5 , che dà anche spazio anche ai primi risultati dello shopping natalizio Apertura: Tg1 Sette morti e due feriti gravi a Prato, nel rogo di una fabbrica gestita da cinesi. All’interno dormitori abusivi, cause da chiarire. Tg5 Vento, mareggiate e allagamenti: barcone con 100 migranti alla deriva a largo di Crotone; soccorsi difficili per il mare forza 8. Centro-Sud nella morsa del maltempo, motociclista morto a Roma, colpito da un albero. TgLa7 Beppe Grillo a Genova arringa il popolo 5 Stelle nel terzo V-Day e lanci ai sette punti in vista delle elezioni europee. Due gli slogan chiave della sua campagna: “Napolitano se ne vada a casa, per lui chiederemo l’impeachment”, dice il leader del Movimento, che torna ad annunciare il referendum contro la moneta unica europea. “Attacchi inaccettabili al Colle”, reagiscono il Partito democratico e il nuovo centrodestra alfaniano. Politica : Tg1 A Genova il terzo V-Day, Beppe Grillo attacca i partiti, il Quirinale e l’euro; è guerra di cifre sul numero di partecipanti. Tg5 A Genova il terzo V-Day di Beppe Grillo: “Napolitano deve andarsene, pronti all’impeachment”. Poi l’attacco alla moneta unica: “Facciamo un referendum per decidere se restare nell’euro”. TgLa7 Renzi in pressing, intanto, sul governo Letta: “Riforme, lavoro ed Europa”. Il diktat, però, non piace ad Alfano, che lo attacca: “Se vuole il posto di Letta, lo dica con chiarezza”. Il sindaco aggiusta il tiro e lancia la provocazione al nuovo centrodestra: “Lui ha 30 deputati, noi 300: se non è d’accordo si va a votare. Io non ho paura delle elezioni”. E Cuperlo critica l’avversario delle primarie Pd: “Renzi – afferma – fa il gioco di Berlusconi”. Cronaca : Tg1 Forti nubifragi e vento al Centro-Sud, barcone di migranti alla deriva in Calabria; a Roma crolla un pino e uccide un motociclista. Tg5 Almeno sette morti e due ustionati gravi nell’incendio di una fabbrica di capi di abbigliamento di Prato, gestita da cinesi. Una parte dell’edificio era adibita a dormitorio. TgLa7 A Prato è strage nel rogo della fabbrica di confezioni di abiti, gestita da cittadini cinesi: il bilancio, per ora, è di sette morti e tre feriti per gravissime ustioni. Le fiamme hanno causato il crollo del fabbricato, che era anche adibito a dormitorio per i dipendenti. “Una tragedia annunciata”, dicono vigili del fuoco e autorità comunali”. Esteri : Tg1 Tragedia a New York, un treno deraglia nel Bronx e scivola verso il fiume Hudson: almeno quattro i morti, oltre 60 i feriti. Tg5 I servizi sociali inglesi tolgono la figlia a un’italiana con problemi psichici, ma la bimba non era ancora nata: le è stata strappata con un parto cesareo forzato, autorizzato da un giudice. Il garante per l’infanzia: “Vicenda assurda”. TgLa7 In Ucraina monta la protesta a sostegno del processo di integrazione nell’Unione europea, che il governo invece ha bocciato. A Kiev scontri durissimi fra manifestanti e forze di polizia, attaccato e occupato il municipio, feriti fra gli altri e i dimostranti, mentre i leader dell’opposizione prendono le distanze dalle violenze. La cronaca cambia le priorità per Tg1 e Tg5 che, nella serata di domenica 1 dicembre, scelgono un’apertura diversa da quella politica. Il telegiornale Rai dà, infatti, più attenzione ai morti nel rogo di una fabbrica di Prato , gestita da cinesi, mentre il Tg5 punta sul maltempo, che ha mandato alla deriva un barcone con 100 migranti. I fatti di cronaca non cambiano, invece, le priorità del TgLa7 , che dedica sì metà copertina alla cronaca, ma la politica mantiene la precedenza in scaletta con un’apertura dedicata a Beppe Grillo e al suo terzo V-Day.
Una domenica di triste cronaca

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration