Il Tribunale di Milano ha giudicato il settimanale Panorama colpevole di diffamazione nei confronti del pubblico ministero romano Luca Tescaroli, per un articolo pubblicato sul numero del 14 ottobre 2010 e intitolato Il magistrato che non sbagliava mai . A darne notizia è lo stesso settimanale, e il direttore Giorgio Mulè dice che si tratta di “ un atto intimidatorio che colpisce e mortifica la libertà di critica giornalistica oltre che calpestare la dignità della professione”. Il giudice Maria Cristina Pagano – spiega ancora Panorama – ha condannato Maurizio Tortorella , autore dell’articolo, a un’ ammenda di 800 euro e il direttore di Panorama, Giorgio Mulè, a 8 mesi di reclusione senza la sospensione della pena per omesso controllo. Il pubblico ministero, Paola Barzaghi, aveva chiesto per entrambi i giornalisti una multa di 2mila euro e la concessione delle attenuanti. L’articolo descriveva la polemica mediatico-giudiziaria nata nell’autunno di tre anni fa quando il magistrato, coautore di un libro intitolato Colletti sporchi (Rizzoli), era stato citato in giudizio in sede civile dalla Fininvest per alcuni riferimenti contenuti nel saggio e giudicati della società lesivi della propria immagine. Il verdetto emesso ieri segue quello del maggio scorso che, in relazione a un articolo di Panorama sul procuratore di Palermo Francesco Messineo, ha condannato due giornalisti del settimanale a 12 mesi di reclusione (per uno di loro, Andrea Marcenaro, senza la sospensione della pena) per diffamazione e il direttore Mulè a 8 mesi di reclusione senza la sospensione condizionale per omesso controllo.
Una nuova condanna per Panorama

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration