Domenica 23 ottobre, un sisma di magnitudo 7.2 della scala Richter ha colpito la parte orientale della Turchia. “Una scossa distrugge la Turchia”, titolava pochi minuti dopo l’accaduto la prima pagina online del Daily Mail . Da subito la situazione è parsa drammatica, con migliaia di persone sotto le macerie: “Il numero dei morti del terremoto turco cresce rapidamente”, scrive The Financial Times , mentre il San Francisco Chronicle azzarda un bilancio di “circa 500 vittime”. Non mancano le storie incredibili: “Un bambino estratto vivo dalle macerie turche dopo tre giorni” , si legge su Le Figaro . Come riporta Al Jazeera , infatti, “In Turchia si continuano a cercare i sopravvissuti”. una delle difficoltà principali è quella di raggiungere i centri abitati più colpiti dal disastro. Per fortuna, dopo un iniziale tentennamento, il governo di Ankara “ha accettato gli aiuti stranieri”, come riporta Le Parisien . Il dramma è però doppio per chi è scampato ai crolli: dopo aver perso i propri cari e in pratica tutti i propri averi, “i sopravvissuti lottano per avere un rifugio” ( El Mundo ). In attesa che numeri precisi raccontino nel dettaglio lo spessore di questo sisma devastante.
Una scossa distrugge la Turchia (Daily Mail)

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration