Site icon Telepress

Un’ondata di violenza colpisce l’Ucraina (The Wall Street Journal)

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Negli ultimi giorni si è complicata la già difficile situazione socio-politica in Ucraina. Il Paese è ormai in piena guerra civile, in balia degli scontri tra protestanti ed esercito. “Un’ondata di violenza colpisce l’Ucraina” , titola a nove colonne The Wall Street Journal , raccontando la due giorni di fuoco tra martedì 18 e giovedì 20 febbraio.  “Le proteste in Ucraina fanno almeno 33 morti e dozzine di feriti” , scrive  The Independent , mentre Channel 4 dice di “spari ad altezza d’uomo” contro i manifestanti. La descrizione di SkyNews è ancora più drammatica: secondo il canale di Rupert Murdoch ci sarebbero “70 vittime mentre la tregua si sgretola” . Difficile, nella confusione completa in cui è caduta Kiev, contare i morti e fare una disamina degli scontri. Due settimane or sono, i movimenti di protesta e il governo avevano posto fine agli scontro con un’intesa, per evitare che la situazione degenerasse, ma il cessate il fuoco non ha retto. Le testimonianze dalla capitale sono quanto mai cruente: un medico, colpito durante le proteste “ha twittato in diretta la propria morte” , secondo quanto riporta The Guardian , mentre Le Nouvel Observateur parla apertamente di “bagno di sangue a Kiev” e L’Express descrive per immagini “l’Ucraina a un passo dall’implosione” . Secondo Le Monde , “il presidente Ianoukovitch non è più legittimo rappresentante del popolo” e “l’Unione europea pensa a delle sanzioni” per il governo, come sostiene The Washington Post . Come titola Liberation , del resto, “L’Europa è con l’acqua alla gola” , serve agire subito. 

Exit mobile version