La Camera degli Stati Uniti ha respinto con una stretta maggioranza un emendamento che puntava a mettere un termine al finanziamento del programma di sorveglianza della Nsa che raccoglie i tabulati telefonici di milioni di americani. L’emendamento, presentato dopo le rivelazioni della talpa Edward Snowden, era sostenuto da uno schieramento bipartisan che andava dall’estrema destra del Tea Party all’estrema sinistra dei democratici. La bocciatura è una vittoria per il presidente americano, Barack Obama , la cui amministrazione da settimane sta difendendo i programmi di sorveglianza dell’intelligence Usa dalle critiche internazionali. La proposta, tesa a restringere i poteri della Nsa, è stata bocciata con pochi voti di scarto alla Camera dei Rappresentanti, a maggioranza repubblicana. Era sostenuta soprattutto dall’ala più conservatrice del partito repubblicano , che accusa Obama di abuso di potere, e dalla parte più liberal del partito democratico, da sempre contraria ai programmi delle agenzie di intelligence, ritenuti troppo intrusivi e lesivi della privacy.
Usa, niente blocco ai finanziamenti per la Nsa

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration