E’ partito in Valle d’Aosta il conto alla rovescia per il digitale terrestre , che inizierà a partire dal 16 aprile, data in cui ad Aosta e in altri 16 comuni confinanti sarà avviato lo switch-off di Raidue e Rete4. Il passaggio tecnologico riguarderà, in questa prima fase, oltre 60mila residenti valdostani. Riparte anche il contributo ministeriale di 70 euro per l’acquisto dei decoder destinato agli oltre 7mila abbonati Rai, che non hanno ancora percepito un’erogazione. “Il primo passaggio – spiega l’assessore regionale all’Innovazione, Aurelio Marguerettaz – di una graduale transizione alla nuova tecnologia che vogliamo sia la meno traumatica possibile per i valdostani e che rappresenterà anche una fondamentale evoluzione culturale” Un nuovo scenario per le modalità di transizione che, secondo Piero De Chiara, presidente del consorzio dei broadcaster Dgtvi rappresenta “una pagina nuova, un progetto realistico a cui il Ministero delle Comunicazioni sta lavorando, dopo aver fortunatamente abbandonato l’ipotesi di uno switch off totale in una sola notte”
Valle d’Aosta: tutto pronto per lo switch off

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration