La Sardegna esce dai titoli del TgLa7 in una serata in cui la decadenza di Silvio Berlusconi torna in apertura di tutti i telegiornali. L’accordo sul nucleare iraniano trascurato dal Tg5 . Apertura: Tg1 Il Quirinale a Berlusconi: “Non si sono create le condizioni per la concessione della grazia. No a manifestazioni irrispettose delle istituzioni”. Tg5 “In arrivo le carte che provano la mia assoluta innocenza nel processo Mediaset”, lo annuncia Berlusconi in un’intervista al Tg5 . “Serviranno – precisa – per presentare la domanda di revisione del processo. Contro di me da vent’anni – aggiunge Berlusconi – una mostruosa macchinazione che si sta concludendo con il mio omicidio politico”. TgLa7 Durissima replica del Quirinale poco fa a Berlusconi, che ieri ha sollecitato Napolitano a concedergli la grazia: “Mancano le condizioni per la grazia”, fa sapere il Colle che poi sottolinea i “giudizi gravi e fuori misura” espressi ieri dal Cavaliere. Infine un appello: “La protesta di Berlusconi resti nella legalità”. E sulla manifestazione di Forza Italia nel giorno della decadenza di Berlusconi, Alfano annuncia: “Noi in piazza non ci saremo”. Politica : Tg1 Forza Italia sulle barricate, contro la decadenza di Berlusconi; Alfano: “Grande ingiustizia, ma il 27 non saremo in piazza”. Tg5 Sprint finale per la corsa alla segreteria del Pd; dal palco Renzi incalza il governo: “Se vinco, usare le nostre idee nell’economia e nelle riforme istituzionali”. E lo sfidante Cuperlo: “Il governo non ha più alibi”. TgLa7 Partita la corsa a tre nel Pd in vista delle primarie dell’8 dicembre; alla Convenzione nazionale Matteo Renzi incalza Letta: “E’ ora di utilizzare le nostre idee nel governo”. Per Gianni Cuperlo “basta alibi, l’esecutivo deve abbandonare le ricette dell’austerità”; Pippo Civati chiede di “andare al voto al più presto, dopo aver cambiato la legge elettorale”. Cronaca : Tg1 Sardegna, riaprono le scuole, sfollati a casa per Natale. Parla il collega del poliziotto morto, era con lui nell’auto precipitata. Tg5 “Siamo sconvolti, è come se avessero ucciso Fabrizio un’altra volta”, così il fratello e sorella di Fabrizio Quattrocchi, ucciso in Iraq dagli islamisti, ma il tribunale di Roma ne assolve due: “Non agirono per terrorismo”. Esteri : Tg1 Storico accordo sul nucleare iraniano: Teheran rinuncia all’uranio per fini militari. Obama: “Mondo più sicuro”. Israele: “Un errore”. TgLa7 Dopo quattro giorni di trattative serrate è stato raggiunto a Ginevra l’accordo sul nucleare iraniano, Teheran ha accettato i limiti sull’arricchimento dell’uranio chiesti dalle potenze mondiali, che per sei mesi sospenderanno le sanzioni. Obama è soddisfatto, “il mondo è più sicuro”, dice, ma Israele boccia l’intesa e parla di un errore storico. Il caso decadenza per Silvio Berlusconi torna in primo piano in tutti i principali telegiornali di domenica 24 novembre. A pochi giorni dal voto definitivo dell’Aula, chiamata a decidere sulla decadenza da senatore dell’ex premier, Tg1 e TgLa7 puntano sulla replica del Quirinale alle parole del Cavaliere, mentre il Tg5 dà la priorità alle dichiarazioni del suo editore Berlusconi. Domenica sera cala l’interesse per la Sardegna che, in chiusura di copertina per i tg delle 20, esce completamente dai titoli per il TgLa7 , che presenta cinque titoli dedicati alla politica. Tra le notizie di primo piano, da segnalare l’accordo sul nucleare iraniano , trascurato solo dal Tg5.
Verso la decadenza, nessuna grazia per Berlusconi

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration