Site icon Telepress

Vestito nuovo per Spotify, in attesa della Borsa

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Più pulita, essenziale e funzionale alla musica, vera protagonista della app. Questa le nuove sembianze di Spotify , che ha rivisto la propria hompage dando più spazio alle canzoni e ai profili degli artisti ascoltabili tramite il software. A sei anni dalla sua fondazione, Spotify propone un corposo restyling delle proprie pagine , migliorando il servizio streaming e attendendo la probabile quotazione in Borsa . “Abbiamo volito modernizzare l’interfaccia e abbiamo scelto di dare alla musica il massimo rilievo” , ha detto Michelle Kadir, responsabile dello sviluppo del prodotto. Gradualmente, i 24 milioni di utenti nel mondo vedranno mutare la grafica dell’applicazione, con l’aumento del fondo nero, caratteri più grandi per titoli delle canzoni e nomi delle band, immagini da quadrate a tonde. I cambiamenti coinvolgeranno tutte le piattaforme su cui il programma è attivo  (tablet, smartphone e computer) e potrebbero preannunciare la quotazione del servizio musicale nel mercato azionario. Alcune banche che avrebbero ricevuto il compito di programmare l’ipo della compagnia. Nato nel 2008 in Svezia, Spotify è ora disponibile in 55 Paesi e – nonostante le perdite registrate nel 2013 (-58,7 milioni di dollari) – ha un fatturato da 702 milioni e un valore stimato tra i 7 e gli 8 miliardi di dollari.  Numeri che ingolosiscono gli investitori, allettati dal mercato dello streaming , in forte crescita negli ultimi tre anni e, nonostante gli utili fatichino ad arrivare e alcune star abbiano criticato il sistema (che affosserebbe i criteri di scelta e i giovani emergenti), promette di rivoluzionare ancora la fruizione della musica. Beats Music, Deezer, Apple e Google affollano il già competitivo settore e guardano alle mosse di Spotify per reagire di conseguenza, Borsa o non Borsa. Qualcosa vorrà pur dire.

Exit mobile version