Il Trattato , che rimpiazza la bozza di Costituzione bocciata nel 2005 nei referendum in Francia e Olanda, è stato firmato a Lisbona dai capi di Stato e di governo dei 27 Paesi dell’Unione e dovrà passare le ratifiche dei parlamenti nazionali (tranne in Irlanda dove sarà sottoposto a referendum), per poi entrare in vigore nel 2009, in coincidenza con le elezioni del Parlamento europeo e la nomina del nuovo esecutivo comunitario. Dall’esecutivo europeo è giunto anche un forte appello agli Stati membri per ratificare il Trattato in tempo utile per la sua entrata in vigore il primo gennaio 2009. La Commissione ha lanciato un sito web nelle 23 lingue dell’Unione europea per spiegare le innovazioni politiche e le riforme istituzionali contenute nel nuovo trattato.
Via libera al nuovo Trattato europeo

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration