L’Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei.
Nel dinamico scenario dei viaggi d’affari globali, l’Italia emerge con forza, dimostrando una notevole resilienza e una solida crescita. Secondo il recente report “Business Travel Index Outlook 2025” della Global Business Travel Association (GBTA), il settore a livello mondiale è in piena espansione, con una previsione di spesa che raggiungerà 1.57 trilioni di dollari nel 2025.
In questo contesto positivo, i dati sull’Italia spiccano in modo particolare. Il nostro Paese si classifica al nono posto nella top 15 dei mercati globali, con una spesa prevista per il 2025 di ben 40 miliardi di dollari.
Ancor più significativo è il tasso di crescita annuale previsto, pari all’8%. Questo dato non solo supera la crescita media globale, attestata al 7%, ma distanzia nettamente quella di altri grandi player europei come Germania e Francia (entrambe al 4%) e Spagna (0%). Ciò testimonia il dinamismo e la competitività del sistema imprenditoriale italiano e il suo forte orientamento ai mercati internazionali.
Il report sottolinea inoltre un apprezzamento diffuso a livello internazionale per il valore strategico dei viaggi d’affari: l’86% dei viaggi è considerato proficuo per il raggiungimento degli obiettivi aziendali. Questa percezione positiva è un motore fondamentale per la continua espansione del settore, di cui l’Italia si conferma protagonista indiscussa in Europa e nel mondo.

