Site icon Telepress

Vigilanza Rai: approvata norma sulla par condicio

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

“Un segnale importante di rispetto e di attenzione nei confronti degli abbonati, ai quali il Servizio Pubblico deve garantire il massimo accesso alle informazioni” . Con queste parole il senatore Salvatore Margiotta, vice presidente della Commissione di Vigilanza Rai, commenta la delibera approvata dalla Commissione che apre a una nuova prassi della par condicio in tv . ” Le tribune elettorali , un momento importante di confronto tra i candidati politici, dovranno essere diffuse in orari di massimo ascolto e non più di buon ascolto, preferibilmente prima o dopo i telegiornali pomeridiani e serali. Anche le conferenze stampa dei candidati presidenti, rigorosamente in diretta e della durata di 30 minut i – continua Margiotta –  saranno trasmesse in orari di massimo ascolto, quindi preferibilmente prima o dopo i tg regionali, quando l’opinione pubblica è più attenta”. Un atto, dice, “che obbliga la Rai ad un impegno maggiore per garantire un’informazione più forte e diretta che vada incontro alle nuove esigenze dei cittadini“ . Le nuove norme andranno a regolare le imminenti elezioni nelle province autonome di Trento e Bolzano e in Basilicata.

Exit mobile version