Cattive notizie per gli utenti di YouTube: è in circolazione un programma che permette ai cybercriminali di creare pagine-clone di quelle del famoso sito di condivisione video, che vengono poi usate per diffondere virus, worm e Trojan. A lanciare l’allarme emergenze è Panda Security, noto produttore di antivirus, anyspyware e antispam. In un nota diffusa dalla società viene spiegato il metodo di infezione: gli gli hacker inviano una mail con un video dal contenuto scandalistico ed esortano gli utenti a cliccare un link per vedere il filmato. Una volta raggiunta la falsa pagina, molto simile al sito di YouTube, un messaggio di errore informa che è impossibile vedere il video perchè mancano alcuni componenti e suggerisce, quindi, di scaricarli. Facendolo, si permette l’accesso del malware sul pc. Le pagine incriminate possono essere create col programma YTFakeCreator , che consente anche la realizzazione di messaggi di errore di cui è possibile definire il testo, il tempo di apparizione e il link al file infetto. “Il programma è progettato per incrementare l’utilizzo di questa tecnica per infettare gli utenti”, spiega Luis Corrons, direttore tecnico dei laboratori di Panda Security. “Il fatto che le pagine utilizzate dagli hacker siano difficilmente distinguibili da quelle legittime , garantisce che un crescente numero di utenti venga colpito”.
Virus diffusi da finte pagine YouTUbe

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration