Site icon Telepress

Vittorio Colao sarà il nuovo amministratore delegato del gruppo Vodafone

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Il numero uno della compagnia telefonica Vodafone, Arun Sarin (nella foto), lascerà la sua carica di amministratore delegato che sarà ricoperta dal vice Vittorio Colao ; da tempo correvano voci circa l’imminente avvicendamento. Le cause del cambio di guardia sarebbero imputate ad alcune difficoltà incontrate dall’attuale amministratore con gli azionisti nel corso degli anni: nonostante gli ottimi risultati registrati sotto la sua gestione, il rapporto si sarebbe guastato irrimediabilmente. Il passaggio del testimone avverrà il 29 luglio.  “ L’azienda sarà nelle mani di Vittorio Colao . Avendo lavorato con lui per molti anni so che ha l’esperienza e la visione per portare Vodafone a nuovi successi” ha affermato Sarin. Colao eredita un gruppo in ottima salute: il risultato dell’anno fiscale è stato superiore alle attese degli analisti. Le vendite hanno visto un aumento del 14% , per un totale di 35,5 miliardi di sterline, contro i 35,4 previsti dal mercato. I clienti dell’azienda sono 252 milioni: 106 milioni di questi appartengono ai mercati emergenti di Europa orientale, Medio Oriente, Africa e Asia. Alla chiusura dell’anno fiscale, in data 31 marzo 2208, i clienti del settore mobile sono stati 30.011 (in crescita del 9,7% rispetto all’anno precedente).  I ricavi complessivi sono stati pari a 8,159 miliardi di euro (+0,4%), di cui 7,862 miliardi derivati da servizi (+0,6%) . Il margine operativo lordo è stato invece di 3,980 miliardi, in calo del 3,4% a causa della riduzione dei prezzi, dell’eliminazione dei contributi di ricarica e della riduzione delle tariffe di terminazione. Il risultato operativo è diminuito del 3,8%.   Attraverso l’acquisizione di Tele2, Vodafone Italia registra 557.000 clienti in banda larga e 834.000 in unbundling, in crescita rispettivamente del 9% e del 14,6%. Il volume totale del traffico è aumentato del 15,5%, tuttavia i ricavi scendono del 7,9% a 5,844 miliardi in seguito al calo dei prezzi spinto dalla competizione tra operatori, all’eliminazione dei contributi di ricarica e al calo delle tariffe di terminazione e di roaming.  Per quanto riguarda il bilancio di Vodafone UK: i ricavi hanno registrato un aumento del 45,1% , in seguito alle acquisizioni in India e Turchia. Il margine operativo lordo è aumentato del 10,2% a 13,2 miliardi di sterline, con un’intensità del capitale europeo pari al 9,9%; il flusso di cassa al netto delle operazioni è stato di 10,5 miliardi. A fine marzo il numero dei clienti mobile è stato di 260 milioni.

Exit mobile version