Site icon Telepress

Vodafone dice no al web gratuito di Facebook

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

I Paesi emergenti sono la grande frontiera di internet, con milioni di utenti potenziali e un mercato tutto da scoprire. Per questo Facebook ha lanciato l’idea di connessioni gratuite per le nazioni in via di sviluppo: Vodafone non ha gradito e ha negato categoricamente l’ipotesi di regalare l’accesso alla rete. “Non ha senso alcuno – ha tuonato l’amministratore delegato dell’operatore internazionale, Vittorio Colao – : perché dovrei regalare l’uso della mia rete?” . Facebook avrebbe tutto da guadagnare dall’iniziativa, ma Vodafone perderebbe a tutti gli effetti degli introiti .  La richiesta di Mark Zuckerberg & Co., comunque, riguarderebbe esclusivamente le pagine del social network: in pratica è stato chiesto all’operatore di garantire accesso gratuito agli iscritti di Facebook nei Paesi più poveri. Questo garantirebbe più iscritti al social, più traffico e, di conseguenza, maggiori investimenti pubblicitari. Una partnership simile è stata stipulata negli Usa con T-Mobile, oltre che con operatori locali in Asia e Africa, ma Vodafone non vuole sentire ragioni . E anche alcuni studiosi della rete sono perplessi : “Per le persone povere, ora l’accesso internet equivale ad andare su Facebook. Questo non è la vera internet, ma è qualcosa a uso e consumo del business pubblicitario di qualcuno”, dice Susan Crawford, docente e ricercatrice di Harvard. Quello che potrebbe sembrare un gesto per lo sviluppo del terzo mondo mette a rischio la neutralità della rete, per qualche dollaro di pubblicità.

Exit mobile version