Site icon Telepress

Vortice polare, l’America surgelata (Boston Globe)

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Canada e Stati Uniti sono da giorni nella morsa del freddo, a causa dei venti artici che, dal Polo, sono scesi a sud, facendo calare le temperature abbondantemente sotto lo zero in tutto il continente: “Vortice polare, l’America surgelata” , titola il Boston Globe . Un’ondata di freddo che ha ridotto gli Usa “da Ovest a Est, in ginocchio” , come dice The Wall Street Journal . I primi Stati colpiti sono stati quelli del Midwest, con “il record di -53 gradi in Montana” , ricordato da The Guardian e “Chicago sotto ghiaccio” , raccontata dal Chicago Tribune . Secondo il Los Angeles Times , “il gelo è arrivato a lambire Atlanta” , città del sud degli Stati Uniti, solitamente dal clima mite. Il freddo estremo sta creando problemi al traffico automobilistico e aereo, con “oltre 6mila voli cancellati in tutto il Nord America” , come scrive The Washington Post , mentre Nbc attribuisce all’ondata di maltempo “almeno 21 morti dirette” . Tra allarmismi per i cambiamenti climatici e i disagi, c’è chi vede il lato buffo e consolatorio di tutto questo gelo:  “Il vortice polare ci fa rilassare un po’” , scrive il New York Daily News , rammentando di milioni di americani chiusi in casa, costretti al riposo forzato. Mentre The Times invita ad ammirare le splendide immagini delle “cascate del Niagara ghiacciate” : facile parlare, dalla tiepida Inghilterra.

Exit mobile version