WhatsApp è sicuramente una delle applicazioni mobili per la messaggistica istantanea più apprezzate dagli utenti. Sul modello di business si è però speculato per molto tempo. Gratis a lungo su Android sino all’introduzione alcuni mesi fa di un mini abbonamento annuale e a pagamento su iOs ma senza abbonamenti. Da poche ore, WhatsApp per iOs ha ricevuto un importante aggiornamento che oltre a introdurre nuove funzionalità ed a correggere alcuni bug, mette in chiaro il modello di business dell’azienda. L’app è adesso scaricabile gratuitamente dall’App Store , ma proprio come per l’applicazione omologa di Android presenta un canone annuo per il suo utilizzo. Nei dettagli, il primo anno sarà gratuito, ma poi sarà necessario pagare un canone di 0,89 centesimi. Opzionalmente sarà anche possibile pagare in anticipo più annualità ottenendo un piccolo sconto: 3 anni d’uso costano infatti 2,40 euro, mentre 5 anni 3,34 euro. La nuova politica di costi sarà valida però solo per i nuovi utenti , mentre i vecchi utilizzatori di WhatsApp che hanno pagato l’applicazione dovrebbero godere di una licenza d’uso illimitata e senza ulteriori costi.
WhatsApp, ecco l’abbonamento per iPhone

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration