Site icon Telepress

Whatsapp in down, la rete si scatena

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Whatsapp, l’applicazione di punta della messaggeria mobile nel mondo, ha annunciato ufficialmente di aver ristabilito il servizio dopo che sabato alle 19,20 si era verificato un blackout di 210 minuti . Il blackout ha scatenato una pioggia di critiche, proprio tre giorni dopo l’accordo siglato con Facebook che acquisirà l’app per 19 miliardi di dollari . “C’è stato un problema con i server, problema che è stato risolto” , ha spiegato il co-fondatore di Whatsapp Jan Koum. La società si è scusata con gli utenti per il disagio, ma già poco dopo il blackout, l’hashtag #Rip Whatsapp era diventata di tendenza su Twitter. Whatsapp conta  450 milioni di utenti all’attivo, il 70% dei quali lo consulta giornalmente. Durante il down di Whatsapp, altre applicazioni di messaggistica istantanea meno diffuse hanno comunicato di avere avuto enormi difficoltà a gestire il carico imprevisto di richieste di registrazione. Ogni giorno circa un milione di nuovi utenti installa e usa per la prima volta l’applicazione. Altre volte in passato ci sono stati malfunzionamenti di Whatsapp e brevi interruzioni del servizio: nell’ordine di una volta al mese o poco più negli ultimi sei mesi. Inconvenienti del genere sono piuttosto frequenti nelle società di applicazioni in rapida espansione, la velocità con cui vengono solitamente risolti i guasti però non spinge gli utenti ad abbandonare definitivamente il servizio.

Exit mobile version