Wind ha archiviato il 2007 con un utile netto pari a 198 milioni di euro rispetto ai 23 milioni del 2006. I ricavi sono stati pari a 5.271 milioni (+6,8% sul 2006). L’ebitda è salito a 1.811 milioni (+9,9%), mentre l’ebit è stato pari a 730 milioni (+25,7%). Nel 2007 il gruppo ha ridotto il debito a 6.440 milioni rispetto ai 7.057 milioni dell’anno precedente. Nel 2007 Wind ha raggiunto 15,6 milioni di clienti nella telefonia mobile, in crescita del 6,4% rispetto al 2006, registrando un aumento dell’Arpu (ricavi medi per utente) che si attesta a 19,2 euro. “La crescita di valore – sottolinea una nota del gruppo – è stata conseguita nonostante l’abolizione dei costi di ricarica, la regolamentazione europea della tariffe di roaming e l’ulteriore riduzione delle tariffe di terminazione dal luglio di quest’anno”. Per quanto riguarda la telefonia fissa, Infostrada “si conferma nel 2007 il principale operatore alternativo a Telecom Italia”, con 1,43 milioni di clienti, in crescita del 43% rispetto all’anno precedente.
Wind: utile a 198 milioni

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration