Site icon Telepress

Yahoo! riprenderà la trattative con Time Warner

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Yahoo! si sta preparando concludere un altro accordo importante. Dopo il tanto agognato matrimonio pubblicitario con il colosso del web Google, la società californiana potrebbe sottoscrivere una partnership con la divisione Aol di Time Warner per unire il business dei due gruppi. Lo ha riportato oggi il Financial Times , citando fonti anonime. Stando a queste indiscrezioni le trattative tra le due compagnie riprenderanno presto . Pare che la ripresa sia da attribuirsi all’ingresso di Carl Icahn nel board di Yahoo!. Si tratterebbe dell’ennesima mossa da parte della web company nel tentativo di riprendersi dopo che lo scorso primo agosto ha ceduto a un rimpasto del consiglio di amministrazione, in seguito alle polemiche seguite al rifiuto dell’offerta lanciata da Microsoft. La compagnia ha intanto dato avvio a una riorganizzazione della sua home page. Le modifiche arrivano in occasione del quattordicesimo anno dalla creazione del sito , avvenuta nel 1994 a opera di David Filo e Jerry Yang, allora studenti presso la Stanford University. Da poco la web company ha rivoluzionato la sua sezione musicale con informazioni su canzoni e artisti , tratte da servizi esterni come iTunes di Apple o Amazon.com. L’operazione si inserisce nel più ampio programma di Yahoo per articolare i servizi che offre, integrandoli con contenuti provenienti da tutto il web e non solo con informazioni che si trovano sul proprio sito. La volontà di rendere disponibili contenuti diversi ha condotto il gruppo a creare una g rafica più accattivante nella sezione news e a concedere maggiore spazio ai blog e alle notizie che questi citano. L’obiettivo del cambiamento della home page è quello di offrire agli utenti una versione personalizzata di internet. Le modifiche, attese da un anno, promettono di trasformare Yahoo! da un network di diverse proprietà a un “starting point” che aiuti gli internauti a navigare velocemente verso quello che cercano sul web. La nuova home page del portale disporrà di un a tabella sulla sinistra con link sofisticati ai 10 o 20 siti preferiti dell’utente : funzionerà come un’alternativa ai metodi di navigazione come b ookmark, link bars o browser tabs. Per il momento la società californiana sta testando le novità della pagina iniziale su un gruppo limitato di utenti, ma gradualmente arriveranno su larga scala.   

Exit mobile version