ZenithOptimedia ha ridimensionato le stime delle spese pubblicitarie in Nord America e in Europa del 3,8% prevedendo di incrementare quelle del resto del mondo dell’ 11,1%. Il centro media prevede che lo sviluppo dei mercati contribuirà a una crescita del 63% delle spese pubblicitarie tra il 2007 e il 2010, portando la quota del mercato pubblicitario mondiale dal 27% al 33%. Il contributo a questo aumento da parte di Nord America, Europa Occidentale e Giappone è del 37%. Il Nord America raggiungerà i 193,6 miliardi di dollari entro l’anno e l’Europa i 112,56 miliardi. Per quanto riguarda i mezzi di comunicazione: la quota televisiva subirà un calo e dal 37,8% di quest’anno passerà al 37,6% nel 2010 . Internet invece dal 9,7% nel 2010 passerà al 12,3%, con ricavi pari a 67 miliardi. Entro il 2009 le spese in America del Nord e in Europa Occidentale raggiungeranno rispettivamente i 197,9 e i 117,25 miliardi. L’Asia Pacifico quest’anno toccherà 106,98 miliardi che nel 2009 diventeranno 113,9. In Europa Centrale e dell’Est le spese saliranno del 18,3% ed entro il 2008 arriveranno a 34 miliardi; per il 2009 è previsto un aumento del 16,2% fino a 39,5 miliardi. L’America Latina registrerà una crescita del 13,3% nel 2008 con 29 miliardi che nel 2009 saranno 31,9. In Africa, nel Medio Oriente e nel resto del mondo le uscite legate alla pubblicità saliranno da 18,7 a 21,98 miliardi nel 2009. Secondo le stime, gli Usa rimangono il più grande mercato pubblicitario e così sarà fino al 2010 , anno in cui la spesa pubblicitaria sarà di 194,1 miliardi. A seguire la piazza giapponese con 43,9 miliardi, la Gran Bretagna è al terzo posto con 27,9 miliardi. Entro il 2010 la Cina salirà al quarto posto, il Brasile al settimo, mentre la Russia irromperà nella top ten.
ZenithOptimedia cambia stime pubblicità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration