Non smette di stupire la capacità di Mark Zuckerberg di incrementare il suo patrimonio . Il fondatore di Facebook, negli ultimi mesi alla ribalta per una serie di acquisizioni multimiliardarie, nel 2013 ha racimolato 3,3 miliardi di dollari grazie all’esercizio delle sue stock option sul social network. Il giovane informatico, ha deciso di ridursi lo stipendio a poco più di 650mila dollari nel 2013, ma ha trovato modi alternativi per rimpolpare il portafogli . Zuckerberg ha seguito l’esempio di colleghi illustri, come i fondatori di Google Sergey Brin e Larry Page, decidendo di guadagnare esclusivamente dalla crescita della propria azienda: Facebook è tornata a corre a Wall Street nella seconda metà dello scorso anno, così le opzioni dell’ex studente di Harvad si sono trasofrmate in una miniera d’oro. Il social network vale ormai 27 miliardi di dollari e oltre a Zuckerberg ne hanno tratto giovamento dalla sua ascesa anche Sheryl Sandberg, direttore operativo della società, che con le stock option ha guadagnato 16,1 milioni di dollari lo scorso anno, e il direttore finanziario David Ebermans, che ha incassato un assegno da 10,5 milioni. L’economia 2.0 non è solo virtuale.
Zuckerberg fa una fortuna con le stock option

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration