Il rapporto annuale 2007 sullo stato dell’Industria videoludica in Italia rileva un aumento delle vendite di video game, in opposizione al generale rallentamento del consumo delle famiglie italiane. Nel 2007 sono state vendute 5 console e 34 videogiochi al minuto, la distribuzione è cresciuta del 40%, grazie soprattutto all’uscita di Wii di Nintendo e Playstation3 di Sony. Secondo i dati del rapporto il mercato ha realizzato un volume d’affari di oltre 1 miliardo di euro, con un tasso di crescita del 39,9% rispetto al 2006. Un dato significativo è rappresentato dall’aumento delle vendite di giochi adatti a tutte le età rispetto a quelli destinati a un pubblico adulto. La nota stonata consiste nel non essere riusciti a colmare il gap rispetto ai maggiori Paesi europei. Lo scorso anno gli italiani hanno acquistato 2.374.057 console, 5 al minuto, il 48,1% in più rispetto al 2006; i videogiochi per console rappresentano l’80,8% in volume e l’88,6% in valore delle vendite totali di titoli che nel 2007 sono stati 18 milioni. “Nell’anno appena trascorso l’industria del videogioco si è confermata tra i protagonisti del settore dell’intrattenimento. Dalle console di nuova generazione alle tipologie di videogiochi, dalle modalità di distribuzione all’ampliamento del target dei consumatori, il mercato si è sviluppato secondo una parola d’ordine univoca: espansione” spiega il presidente dell’Aesvi Andrea Persegati.
2007: aumenta vendita videogiochi

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration