Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Aprile 2008 | Economia

2007: aumenta vendita videogiochi

Il rapporto annuale 2007 sullo stato dell’Industria videoludica in Italia rileva un aumento delle vendite di video game, in opposizione al generale rallentamento del consumo delle famiglie italiane. Nel 2007 sono state vendute 5 console e 34 videogiochi al minuto, la distribuzione è cresciuta del 40%, grazie soprattutto all’uscita di Wii di Nintendo e Playstation3 di Sony. Secondo i dati del rapporto il mercato ha realizzato un volume d’affari di oltre 1 miliardo di euro, con un tasso di crescita del 39,9% rispetto al 2006. Un dato significativo è rappresentato dall’aumento delle vendite di giochi adatti a tutte le età rispetto a quelli destinati a un pubblico adulto. La nota stonata consiste nel non essere riusciti a colmare il gap rispetto ai maggiori Paesi europei. Lo scorso anno gli italiani hanno acquistato 2.374.057 console, 5 al minuto, il 48,1% in più rispetto al 2006; i videogiochi per console rappresentano l’80,8% in volume e l’88,6% in valore delle vendite totali di titoli che nel 2007 sono stati 18 milioni. “Nell’anno appena trascorso l’industria del videogioco si è confermata tra i protagonisti del settore dell’intrattenimento. Dalle console di nuova generazione alle tipologie di videogiochi, dalle modalità di distribuzione all’ampliamento del target dei consumatori, il mercato si è sviluppato secondo una parola d’ordine univoca: espansione” spiega il presidente dell’Aesvi Andrea Persegati.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...