Site icon Telepress

Adolescenti e cervello, si studiano le interazioni

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Il problema delle potenziali conseguenze sul cervello dell’uso degli smartphone da parte degli adolescenti è ancora controverso, ma uno studio che sta per partire in Gran Bretagna , il più grande mai effettuato, potrebbe dare una risposta definitiva. Oltre 2500 ragazzi tra 11 e 12 anni , spiega l’ Independent , verranno monitorati per tre anni, e il 20% di loro avrà anche un misuratore di radiazioni sempre addosso. Il progetto, Study of Cognition, Adolescents and Mobile Phones , sarà coordinato dall ‘Imperial College di Londra , inizierà il prossimo settembre e sarà centrato non sul rischio di tumori, come la maggior parte di quelli svolti finora, ma sulle capacità cognitive, di attenzione e memoria dei ragazzi, che proprio a questa età iniziano ad avere un telefonino proprio. ”Valutandoli all’inizio dello studio e poi due anni dopo – spiega Mireille Toledano, coordinatrice della ricerca  – saremo in grado di vedere come le abilità cognitive si sviluppano in relazione all’uso dei telefonini e delle altre tecnologie wireless”.

Exit mobile version