Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Maggio 2014 | Innovazione

Adolescenti e cervello, si studiano le interazioni

Il problema delle potenziali conseguenze sul cervello dell’uso degli smartphone da parte degli adolescenti è ancora controverso, ma uno studio che sta per partire in Gran Bretagna , il più grande mai effettuato, potrebbe dare una risposta definitiva. Oltre 2500 ragazzi tra 11 e 12 anni , spiega l’ Independent , verranno monitorati per tre anni, e il 20% di loro avrà anche un misuratore di radiazioni sempre addosso. Il progetto, Study of Cognition, Adolescents and Mobile Phones , sarà coordinato dall ‘Imperial College di Londra , inizierà il prossimo settembre e sarà centrato non sul rischio di tumori, come la maggior parte di quelli svolti finora, ma sulle capacità cognitive, di attenzione e memoria dei ragazzi, che proprio a questa età iniziano ad avere un telefonino proprio. ”Valutandoli all’inizio dello studio e poi due anni dopo – spiega Mireille Toledano, coordinatrice della ricerca  – saremo in grado di vedere come le abilità cognitive si sviluppano in relazione all’uso dei telefonini e delle altre tecnologie wireless”.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...