“Un thriller sulla lotta per il potere, in un’ambientazione cupa e tempestosa in stile noir, ma anche in un’oscura mente paranoica, un protagonista che ha un codice morale ma anche una mente corrotta, una forza personale e una debolezza emotiva, l’ambizione e il dubbio.” . Sono queste le parole di Jo Nesbø riguardo al Macbeth di Shakespeare , opera che il più conosciuto autore norvegese è in procinto di riscrivere per un’edizione rinnovata. Lo scrittore scandinavo si va ad aggiungere alla lista di colleghi scelti dall’ Hogart Shakespeare program . Si tratta di un progetto nato sotto l’ala della Penguin Random House Group, volto a dare una rinfrescata e far rinascere i capolavori del Bardo in occasione dei 400 anni dalla sua morte, nel 2016. Proprio come Macbeth, anche il suo più famoso personaggio, il detective Harry Hole, è un eroe tormentato, che affronta demoni interni opprimenti e difficili rapporti personali. Nel progetto dell’ Hogart Shakespeare , accanto all’autore de Il cacciatore di teste , sono stati scelti anche gli inglesi Howard Jacobson , per Il mercante di Venezia , Jeanette Winterson , già al lavoro su Racconto d’inverno , e la canadese Margaret Atwood , impegnata con La tempesta .
Anche Nesbø riscriverà il Macbeth di Shakespeare

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration