Malware che arrivano nel dispositivo mentre si scarica un’applicazione, furto dei dati personali, magari mentre si utilizzano uno dei servizi di cloud computing. L’informatica è ormai mobile e così la sicurezza informatica. Trend Micro ha stilato una classifica dei sistemi operativi mobili più sicuri, entrando nel dettaglio analizzando 60 voci di sicurezza e gestione suddivisi in 12 categorie. Sul primo gradino del podio BlackBerry, seguita da Apple, Windows Phone e Android. Gli smartphone di Rim restano i migliori per la sicurezza e la gestibilità. Al secondo posto iOs, il sistema operativo mobile di Apple . Secondo la ricerca garantisce una protezione adeguata perché tutte le applicazioni girano in ambienti distinti e non si possono inserire file, scaricare programmi o applicazioni se non via App Store. Windows Phone , per quanto ultimi arrivato e ancora periferico come quota di mercato, mantiene i processi separati e dà buone garanzie. Infine Android . Per quanto Android 4.0 abbia portato dei miglioramenti in termini di sicurezza, la versione 2.0 è su oltre il 90% dei device venduti. ” Al momento la piattaforma preferita per i cybercriminali “, si legge nello studio. Il rischio è che per la fine del 2012 le app maligne possano essere 120mila.
Android è sempre a rischio virus

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration