Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Aprile 2012 | Innovazione

Android è sempre a rischio virus

Malware che arrivano nel dispositivo mentre si scarica un’applicazione, furto dei dati personali, magari mentre si utilizzano uno dei servizi di cloud computing. L’informatica è ormai mobile e così la sicurezza informatica. Trend Micro ha stilato una classifica dei sistemi operativi mobili più sicuri, entrando nel dettaglio analizzando 60 voci di sicurezza e gestione suddivisi in 12 categorie.   Sul primo gradino del podio BlackBerry, seguita da Apple, Windows Phone e Android. Gli smartphone di Rim restano i migliori per la sicurezza e la gestibilità. Al secondo posto iOs, il sistema operativo mobile di Apple . Secondo la ricerca garantisce una protezione adeguata perché tutte le applicazioni girano in ambienti distinti e non si possono inserire file, scaricare programmi o applicazioni se non via App Store. Windows Phone , per quanto ultimi arrivato e ancora periferico come quota di mercato, mantiene i processi separati e dà buone garanzie.    Infine Android . Per quanto Android 4.0 abbia portato dei miglioramenti in termini di sicurezza, la versione 2.0 è su oltre il 90% dei device venduti. ” Al momento la piattaforma preferita per i cybercriminali “, si legge nello studio. Il rischio è che per la fine del 2012 le app maligne possano essere 120mila.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...