Il sito di ricerche online Ask.com licenzierà 40 persone, circa l’8% della sua forza lavoro. Il sito sta anche ripensando la linea di prodotti e le strategie marketing sotto la guida del nuovo amministratore delegato Jim Safka. Safka ha spiegato in un’intervista a Reuters che è stata fatta un’accurata analisi degli utenti di Ask.com, che ha circa 45 milioni di visitatori al mese, e quello che vogliono dal servizio. Il 65% degli utenti è rappresentato da donne, ha meno di 40 anni e proviene dagli stati americani del Midwest e da quelli sudorientali. “Se riusciamo a capire meglio chi sono i nostri clienti e rispondere alle loro domande, cresceremo”, ha detto Safka. “Ciò significa che tutto quello che faremo passerà attraverso questo filtro strategico”, ha spiegato l’ad, aggiungendo che il taglio dei posti riflette le posizioni non allineate a questi obiettivi.
Ask.com licenzia e vara nuova strategia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration