Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Marzo 2008 | Attualità

Ask.com licenzia e vara nuova strategia

Il sito di ricerche online Ask.com licenzierà 40 persone, circa l’8% della sua forza lavoro. Il sito sta anche ripensando la linea di prodotti e le strategie marketing sotto la guida del nuovo amministratore delegato Jim Safka. Safka ha spiegato in un’intervista a Reuters che è stata fatta un’accurata analisi degli utenti di Ask.com, che ha circa 45 milioni di visitatori al mese, e quello che vogliono dal servizio. Il 65% degli utenti è rappresentato da donne, ha meno di 40 anni e proviene dagli stati americani del Midwest e da quelli sudorientali. “Se riusciamo a capire meglio chi sono i nostri clienti e rispondere alle loro domande, cresceremo”, ha detto Safka. “Ciò significa che tutto quello che faremo passerà attraverso questo filtro strategico”, ha spiegato l’ad, aggiungendo che il taglio dei posti riflette le posizioni non allineate a questi obiettivi.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...