Chiude Baila!, altra vittima dei mancati ascolti
Il programma di Barba D’Urso, accusato da Milly Carlucci (e non solo) di plagiare Ballando con le stelle, chiude dopo sole tre puntate per mancanza di share. Dopo Star Academy, l’autunno televisivo fa un’altra vittima illustre.
De Laurentiis: film al cinema e in contemporanea in rete
Secondo il produttore, non tutti hanno la possibilità di godere dei film al cinema. Quindi sarebbe giusto, con un prezzo maggiorato, rendere disponibili le prime visioni in rete, nello stesso momento in cui vengono proiettati nelle sale.
I Moschettieri beffano Sorrentino al boxoffice
Il fine settimana di metà ottobre ha visto primeggiare per incasso I tre moschettieri. Il film tratto dall’epico romanzo di Dumas, sfruttando il sovrapprezzo del 3D, ha guadagnato nei suoi primi tre giorni in sala 1,46 milioni di euro. Poco più di quanto fatto registrare da This must be the place.
Mina, canzone in cerca d’autore… online
La cantante ha inciso Questa canzone, brano di cui nessuno, nemmeno lei e i suoi collaboratori, conosce l’autore. Attraverso il sito ufficiiale e la nuova pagina Facebook si cercano dunque le indicazioni per risalire a colui che ha scritto il testo.
Poste, problemi informatici bloccano gli uffici
Nuovi blocchi al sistema informatico di Poste italiane hanno creato disagi e code negli uffici postali in tutta Italia. Secondo un comunicato però “i problemi sono stati prontamente risolti, riattivando progressivamente l’operatività: il funzionamento del servizio è regolare”.
Torna Fiorello con lo stesso compenso del 2004
il comico tornerà su Rai 1 con Il più grande spettacolo dopo il weekend , quattro puntate a partire dal 14 novembre. Chiuse le polemiche rrelative al compenso: la tv di Stato conferma che Fiorello ha accettato di percepire il medesimo stipendio del 2004.
Dati online, utenti sempre scettici
Secondo un sondaggio di LoyaltyOne, i consumatori statunitensi e canadesi mostrano un elevato grado di disagio nel condividere online i loro dati personali. Quasi nove intervistati su 10 (85%) sono preoccupati per la quantità di dati personali che sono detenuti da terzi.
[Flash] Hse24 inaugura lo shopping in streaming
Hse24, canale televisivo di shopping, intrattenimento e news, ha dato il via alle trasmissioni in streaming. Le trasmissioni di home shopping e i programmi proposti dalla rete saranno dunque fruibili via computer, via smartphone e su tablet, diventando di fatto mobili e itineranti. I programmi possono essere visti in alta definizione attraverso il sito ufficiale Hse24.it, alla voce ‘Diretta tv’.
Star Academy, giù il sipario in sordina
il talent show di Rai 2 chude dopo solo tre puntate. La finale non sarà serale ma coinciderà con l’appuntamento pomeridiano e andrà in onda sabato 22 ottobre. Nel frattemop, prima del debutto su Sky Uno, X Factor approfitta di Twitter per lanciare frecciate alla concorrenza.
Google chiude Buzz
La società di Mountain View procede nella disattivazione di numerosi progetti che hanno visto la luce negli anni scorsi ma che, evidentemente, non hanno raggiunto gli obiettivi prefissati. Il tentativo di social network integrato nella posta, ha ora smesso di funzionare.
Chrome scala il mondo browser e ora conta duecento milioni di utenti
Chrome, il programma per la navigazione internet sviluppato da Google, ha raggiunto quota 200 milioni di utenti nel mondo. Il browser, nato tre anni fa a Mountain View, è cresciuto notevolmente durante l’estate: in maggio contava infatti 160 milioni di internauti attivi.
Android arriva su Twitter con un suo account
Android, ora, cinguetta su Twitter. Il più diffuso tra i sistemi operativi mobili ha aperto un account ufficiale sul sito di micro-blogging. All’indirizzo @Android sarà possibile trovare le ultime notizie su aggiornamenti, business e ammennicoli vari legati al software controllato da Google.
Brand Journalism