Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Cresce la quota del cinema italiano

Cresce la quota del cinema italiano

Tra gennaio e maggio, la quota dei film italiani proiettati nelle sale dello Stivale ha sfiorato il 50% del totale. Il successo delle pellicole tricolori si compie però in un mercato in flessione. Rispetto a un anno fa, si registra un calo delle presenze in sala e degli introiti.

leggi tutto

Amina è americano e ha la barba

Non c’è nessuna giovane e carina ragazza siriana, autrice di un blog famoso per la cronaca della cruda realtà quotidiana in Siria, dichiaratamente omosessuale e recentemente scomparsa. O meglio, esiste, ma è un ragazzo americano che attualmente vive a Edimburgo.

leggi tutto

Facebook rallenta (solo un po’) la marcia

Facebook cresce a singhiozzo. La notizia, di per sé, non è preoccupante, ma può far riflettere coloro i quali scommettono su uno sviluppo continuo dei social network e, in particolare, della piattaforma ideata da Mark Zuckerberg, che a maggio a perso utenti in Usa e Gran Bretagna.

leggi tutto

Referendum, poca tv per i risultati

Alle 15 si chiuderanno le urne della tornata referendaria 2011, ma l’interesse delle televisioni per i risultati non è particolarmente alto. Solo La7 e Sky offriranno approfondimenti costanti, mentre in casa Rai l’unico speciale sui referendum sarà quello del Tg3.

leggi tutto

[Flash] Palinsesti, Cda Rai in corso

E’ in corso la riunione del Consiglio di amministrazione della Rai che vede all’ordine del giorno la discussione sui palinsesti autunnali. Secondo quanto si apprende, i consiglieri sarebbero tutti presenti.

leggi tutto

Fabio Fazio pronto a lasciare Rai 3

Molto probabilmente non si vedrà in Rai una nuova edizione di Vieni via con me e di Che tempo che fa, e anche Fabio Fazio potrebbe lasciare la tv di Stato. Ad annunciarlo, con una lettera a La Repubblica, è lo stesso conduttore.

leggi tutto

Tamarri in tv, da stasera su Italia 1

Una docu-soap dedicato al mondo dei tamarri, 4 uomini e 4 donne in giro per l’Italia su un bus super attrezzato, che imperverseranno tra discoteche e musei. Questa in breve la trama di Tamarreide, presentato da Fiammeta Cicogna e in onda da questa sera su Italia 1.

leggi tutto

Islanda, la Costituzione la scrive la rete

Dalla crisi economica del 2008 che ha mandato in bancarotta buona parte del Paese qualcosa è cambiato. E questo cambiamento passa anche dalla nuova carta costituente, una Costituzione 2.0: in Islanda a luglio termineranno i lavori, ma quotidianamente le bozze vengono condivise con i cittadini attraverso Facebbok e Twitter.

leggi tutto
Exit mobile version