E-mail, quarant’anni e non sentirli
La posta elettronica spegne quaranta candeline e gode di buona salute. Da più parti si dice che sms e social network soppianteranno le e-mail, che però restano lo strumento di comunicazione più utilizzato su internet. Anche se carta e penna stanno tornando di moda.
I pirati ora invadono il network di Sega
E venne il turno di Sega. La rete per videogiocatori della casa giappone è l’ultima in ordine di tempo a essere stata oggetto di un attacco hacker. Giovedì scorso, i pirati web hanno violato alcuni degli account degli utenti di Sega Pass, rubando informazioni personali degli utenti.
[Flash] Il web Usa è un mondo video
Agli internauti statunitensi piacciono i video online. Secondo i dati mensili raccolti da comScore, a maggio 176 milioni di utenti (l’83,3% dei navigatori a stelle e strisce) hanno guardato filmati sul web, con una media di 15,9 ore ciascuno. Il portale più gettonato è Google (con YouTube), che può contare su 147,2 milioni di utenti al mese.
Rai, accordo con Fazio e Floris. Gabanelli più lontana: proposta irricevibile
La Rai prova lentamente a sbrigliare la matassa dei rinnovi contrattuali di alcuni dei suoi volti più celebri. Nel fine settimana, a viale Mazzini sono stati definiti gli accordi con Fabio Fazio e Giovanni Floris. Gabanelli e Report, invece, rifiutano l’offerta: scarsa tutela legale.
Icann dice sì a suffissi con nome aziende
Le imprese private su internet d’ora in poi potranno utilizzare il loro nome nel suffisso del dominio, per esempio al posto dei suffissi .com, .org o .net. Lo ha stabilito l’Icann, l’autorità incaricata della gestione dei cosiddetti nomi di dominio.
Più amici nella vita grazie a Facebook
Social network che aiutano la vita reale. Da una ricerca di Pew Research Center emerge che gli utenti delle community sono più propensi a crearsi dei rapporti veri e duraturi nel quotidiano, rispetto a chi internet non lo usa.
Donne arabe al volante, la cronaca in rete
Un campagna per invitare alle donne arabe a mettersi alla guida, trasgredendo così a una legge. Testimone dell’avvenimento è la rete, che raccoglie gli avvenimenti e gli incoraggiamenti da molte altre donne, in giro per ii mondo.
Nasce il canale Shopping per Vogue.it
Da oggi online il nuovo canale di Vogue.it dedicato interamente allo shopping. Attraverso sei sezioni, si potranno avere consigli su abbigliamento e acquisti, sul look migliore e sullo stile più fashion.
Le novità dei palinsesti Mediaset
Nomi nuovi, come quello di Belen Rodriguez alla conduzione di Colorado, e importanti conferme nei palinsesti d’autunno per le reti Mediaset. Il ritorno della fiction o i nuovi giochi in prima serata gli obiettivi più ambiziosi.
[Flash] Usa: spopolano web tv
Circa tre quarti (per la pre cisione il 77%) degli ame ricani adulti si è collegato a una web tv nel mese di maggio. L’indagine, con dotta da AdWeek e Harris Poll, rivela inoltre che il 51% degli utenti dei canali via internet ha visto online show mai visti prima sulla tv tradizionale.
Italia, bipolarismo web
La rete italiana è sottosviluppata: l’utenza è molto attiva sui social network ma ignora le possibilità profonde di internet. E il governo non rispetta l’agenda digitale.
Saviano, voglio rifare Vieni via con me
Roberto Saviano parla del suo futuro, di Vieni via con me e del rapporto con la Rai. Lo scrittore vuole ripetere l’esperienza televisiva, in Italia o all’estero.
Brand Journalism