Sandra, le reazioni alla scomparsa
Cordoglio e memoria si mescolano nelle testimonianze di amici, colleghi e personalità pubbliche, che hanno reagito con tristezza alla scomparsa di Sandra Mondaini.
X Factor: (finalmente) un nuovo concorrente
X Factor si appresta a vivere il terzo episodio di questa sua quarta stagione. Il talent show di Rai2, questa sera alle 21.00, sarà come sempre condotto da Francesco Facchinetti e avrà come ospiti internazionali gli Skunk Anansie, che presenteranno il singolo My ugly boy.
Google mette la trasparenza sul web
Google lancia Transparency Report, un servizio consistente in una mappa interattiva che mostra i governi che più hanno chiesto a Mountain View informazioni sugli utenti internet al fine di controllare o censurare i contenuti in rete.
Cinque mesi dopo Raimondo, è morta Sandra Mondaini
A cinque mesi la scomparsa del marito Raimondo Vianello, risalente allo scorso 15 aprile, si è spenta Sandra Mondaini. L’attrice è morta all’ospedale San Raffaele di Milano, dove era ricoverata da circa dieci giorni per una “insufficienza respiratoria importante”.
La balbuzie di Firth vince il Festival di Toronto
The King’s Speech di Tom Hooper, che vede Colin Firth cimentarsi nel ruolo di re Giorgio VI d’Inghilterra, si è aggiudicato il The People’s Choice Award, il premio del Toronto Film Festival assegnato dal pubblico.
YouTube per giovani filmaker: italiano in gara
Ventitremila iscritti da novantuno paesi differenti. E un italiano tra i centoventicinque finalisti. Questi alcuni dei numeri di YouTube Play, concorso per giovani creativi e videoartisti supportato dalla Fondazione Solomon R. Guggenheim.
Domani pomeriggio, torna Uomini e Donne
I due veterani Andrea Angelini e Samuele Nardi e i novellini Leonardo Greco e Federico Romano. Questi i quattro tronisti che animeranno la nuova stagione di Uomini e Donne, in onda domani pomeriggio su Canale 5.
Il boxoffice cambia stagione e premia Mordimi
Il fine settimana di metà settembre porta una piccola rivoluzione nella classifica dei film più visti in Italia. La parodia vampiresca Mordimi, di Jason Friedberg e Aaron Seltzer, esordisce al primo posto, incassando 1,9 milioni di euro e ponendo fine al regno di Shrek.
Marano: Mentana non fa paura, Rai 5 a novembre
Sono tre i pilastri su cui Antonio Marano intende costruire la Rai del futuro: programmi adatti a ogni piattaforma dal cellulare al web passando per la televisione; aprirsi ai giovani ed ai prodotti pensati non solo per la televisione; vendere le nostre produzioni anche all’estero.
A Milano, la Social Media Week
Apre i battenti oggi a Milano la Social Media Week, appuntamento dedicato alle potenzialità dei social media. L’iniziativa, concepita a New York nel 2009 e sbarcata per la prima volta in Italia, si concluderà il 24 settembre e sarà caratterizzata da 90 eventi gratuiti.
Vendola a Le Iene: non sarei il primo premier gay
L’appuntamento speciale con Le Iene Show di questa sera (ore 21.20, Italia 1) proporrà un’intervista esclusiva al governatore della Regione Puglia, Nichi Vendola.
Sky-Mediaset, diatriba sulla concorrenza
Torna in auge la mai sopita polemica tra Sky e Mediaset per la concorrenza in campo televisivo. “(L’Italia) è un paese con scarsa concorrenza – ha detto Tom Mockridge, amministratore delegato di Sky Italia, al Corriere della Sera -. Ci vuole più libertà nel settore televisivo per promuovere maggiore concorrenza”
Brand Journalism