Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Ottobre 2010 | Attualità

Hollywood, virus social

La mecca del cinema mondiale guarda alle dinamiche di Facebook & Co., che danno spunti e materiale per i titoli di stagione.  L’industria americana del cinema, a corto di idee e sceneggiature originali, ha di recente trovato linfa nelle vicende socio-tecnologiche di Twitter et similia. Il successo commerciale di The Social Network , che narra la storia della nascita di Facebook in salsa tragica, potrebbe essere solo il punto di partenza di un nuovo filone.   Sempre dagli Usa arriva Catfish , docu-thriller sui risvolti sinistri delle ‘amicizie’ via web, tra identità fittizie ed esibizionismo spinto. Chatroom racconta invece l’evasione dalla realtà (via internet) di cinque teenager problematici, mentre Easy A prova a stemperare i toni trasponendo su grande schermo le devianze da social network in veste comica.   Hollywood studia e rielabora l’immaginario ancora in costruzione della rete, facendone mito contemporaneo. Etereo come il mondo digitale, comunque pronto a far cassa.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...