Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Candidature Nastri d’Argento, di nuovo Gomorra vs Il Divo

Candidature Nastri d’Argento, di nuovo Gomorra vs Il Divo

Si reitera la sfida Gomorra-Il Divo, anche per i Nastri d’Argento 2009. Il film di Garrone è il favorito per il premio dedicato alla pellicola dell’anno, mentre l’opera di Sorrentino si aggiudica il numero record, per il concorso di Taormina, di nove nomination. Buon riscontro anche per Fortapa’sc di Marco Risi (sei candidature) e Questione di cuore di Francesca Archibugi (cinque nomination e un premio speciale).

leggi tutto

Francesca e Ferdi: dopo la convivenza, un figlio

Fanno proprio sul serio Ferdi e Francesca. Dopo l’annuncio dell’imminente convivenza, si inizia a parlare di bebè. “Un figlio? Sarebbe bellissimo – ha confidato Ferdi al settimanale Top – è una persona seria, sincera, molto attaccata ai valori e alla famiglia. Sogna di avere dei figli e vuole affermarsi nella vita. Che cosa posso chiedere di più? Ho sempre voluto una famiglia e se dovesse accadere con Francesca, sarebbe il massimo”

leggi tutto

Al via Bing, motore di ricerca di Microsoft

Arriva il nuovo motore di ricerca targato Microsoft, dopo un cambio di nome dell’ultimo istante. Battezzato inizialmente Kumo, il programma è stato infine chiamato Bing, ed è stato presentato in Europa in versione beta. Il software sarà disponibile a livello mondiale all’indirizzo bing.com da mercoledì 3 giugno.

leggi tutto

Ue riordina musica online

L’antitrust europeo ha chiesto all’industria musicale una revisione delle licenze, per regolare il mercato web. L’Unione europea vuole rendere il mercato della musica online più competitivo e accessibile. Per far ciò ha intrapreso una campagna di regolamentazione del settore che prevede la revisione delle licenze (rilasciate dall’industria discografica) per il trattamento della musica.

leggi tutto

Nuove garanzie Dgtvi a tutela del digitale terrestre

Il passaggio alla tv digitale crea qualche problema tecnico ai consumatori, spesso poco e male informati riguardo la tecnologia necessaria per non patire disagi durante il cambio di piattaforma. Dgtvi si pone dunque l’obiettivo di ridurre al minimo le incertezze e le disfunzioni di questa delicata trasformazione del sistema televisivo italiano, fornendo una serie di garanzie agli utenti.

leggi tutto

La rete spopola fra i giovani

Internet continua la sua ascesa tra i giovani under25, tanto che il 76% di essi, secondo un’analisi GfK-Eurisko, si è collegato al web negli ultimi sette giorni (contro il 35% del totale degli italiani). Dallo studio emerge però che gli studenti delle scuole superiori continuano ad avere un’affinità speciale con la televisione, per il 66% il mezzo più usato con finalità informative, mentre il 49% punta più sui quotidiani cartacei.

leggi tutto

Francia: nuovo progetto di legge per il controllo della rete

La lunga mano del governo francese sulla rete non accenna fermarsi. Dopo aver approvato il discusso emendamento Hadopi, il consiglio dei Ministri transalpino si prepara ad analizzare il progetto di legge Loppsi, che contiene una serie di interventi che potrebbero mutare il rapporto dei francesi con il web.

leggi tutto

I riflettori italiani accesi sull’Europa (del calcio)

Mercoledì sera più di nove milioni e mezzo di italiani hanno assistito alla finale di Champions League fra Machester e Barcellona su Raiuno. Il primo canale della tv di Stato ha ottenuto uno share del 36,14%, nonostante nessuna delle due compagini che si davano battaglia per il titolo di Campione d’Europa sventolasse la bandiera tricolore.

leggi tutto

Yahoo!, accordo con Microsoft solo per offerta elevata

Yahoo! si accorderà con Microsoft per una partnership sulle attività di ricerca solo se l’offerta dalla compagnia di Redmond sarà davvero elevata. A dirlo è stato il Ceo della società internet, Carol Bartz, aggiungendo che Yahoo! mira all’acquisto di start-up nel settore del social networking.

leggi tutto

Carfagna, la gaffe corre su internet

Polemica per il ministro delle Pari opportunità Mara Carfagna. La nuova versione del sito web del ministero, infatti, presenta il documento sulle pari opportunità aggiornato: sono spariti i riferimenti alla lotta contro la discriminazione di gay e lesbiche: “Istituiti dal precedente ministro, l’attuale non ha ritenuto di mantenerli” ha spiegato il dicastero, con tempismo (in)pari.

leggi tutto

Cinema italiano in calo del 5% nel 2009

L’anno in corso sarà quello del ridimensionamento, per il cinema italiano. Le stime parlano di un calo del 5% del mercato. “Fino a un anno fa i produttori italiani erano molto contenti, pensavamo di avercela fatta e di avere ormai un mercato in espansione – spiega Riccardo Tozzi, presidente dell’Anica – invece, già c’erano i primi scricchiolii, anche se non li avevamo colti”

leggi tutto

Brunetta vieta web privato agli Statali

I dipendenti pubblici non potranno più navigare la rete per fini privati. Il ministro Renato Brunetta ha definito le direttive sull’utilizzo del web al lavoro. Il documento ricorda che vi è “l’obbligo, sancito da norme di legge (anche di rilevanza penale) e di contratto, di adottare comportamenti conformi al corretto espletamento della prestazione lavorativa e idonei a non causare danni o pericoli all’azienda”

leggi tutto
Exit mobile version