Paola Perego regina de I Teleratti
Elisa Isoardi Miracolata dell’anno, Luca Giurato Peggior opinionista, Il Sangue e La Rosa Peggior Fiction. Sono solo alcuni degli implacabili verdetti assegnati dal popolo della rete in occasione della terza edizione dei Teleratti, contro-manifestazione organizzata dal blog di Davide Maggio e ispirata agli ormai scomparsi Telegatti.
Cinecile, uno sguardo sul cinema cileno
Una panoramica sulla Settima Arte in territorio cileno: questo l’intento di Cinecile, festival di opere cinematografiche provenienti dal paese sudamericano e dalla sua scuola di lunga tradizione, che si terrà a Milano dal 12 al 14 maggio. La cornice dello spazio Apollo ospiterà la tre giorni dedicata alla rassegna, che fa parte degli eventi del ‘Mese del Cile a Milano.
Sondaggio GfK Eurisko: internet si insinua nel quotidiano
Internet è diventato per molte persone un’estensione naturale della vita reale. Il sondaggio realizzato da GfK Eurisko, su un campione di mille utenti della rete, dimostra come l’uso del web stia diventando sempre più concreto e affine alle azioni della vita quotidiana, al lavoro, allo studio, al tempo libero e alle vacanze.
Le 50 donne della musica italiana a sostegno dell’Abruzzo
“Ci metto la mia faccia. Tutte noi mettiamo la nostra faccia” queste le parole con cui Laura Pausini ha annunciato con orgoglio la realizzazione dell’iniziativa di solidarietà Amiche per l’Abruzzo per la quale si è tanto battuta. Il progetto, che porterà il 21 giugno allo stadio San Siro di Milano le 50 voci femminili che hanno fatto, fanno e faranno la storia della musica italiana, godrà di una copertura mediatica degna di nota.
Contro i pacchi di bianco vestiti (Raiuno), Canale 5 schiera Piper
Gli anni ’60 del boom economico e dei divertimenti all’italiana in onda questa sera su Canale 5 con Piper. La fiction si scontrerà con il nuovo esperimento di Raiuno: portare i pacchi di Affari Tuoi in prima serata di bianco vestiti. Lo show, in quattro appuntamenti (ogni venerdì) vede la partecipazione di coppie di sposi prossime a scambiarsi il fatidico ‘sì’
Gf e le copertine senza veli: Laura, Vanessa, Francesca e Cristina
Dunque, a che punto siamo con le copertine delle gieffine della nona edizione del Grande Fratello? Da poco conclusa l’avventura del reality, le più audaci si sono ben organizzate. Laura Drzewicka, la biondissima barbie che all’interno della casa recitava le pose di un ipotetico calendario con l’amichetta Cristina Del Basso, ha già posato per For Men.
Annozero processa Berlusconi. Santoro: “Silvio venga qui”
Ieri sera, su Raidue con la conduzione di Michele Santoro, è andato in onda Annozero ‘la vivisezione del matrimonio Berlusconi’. In alternativa al classico gossip sul divorzio di cui titolano i maggiori quotidiani internazionali, il presentatore ha proposto un processo mediatico al premier.
La Polizia sbarca online, su Facebook e YouTube
Proprio nel fine settimana in cui festeggia il suo 157esimo anniversario, la Polizia di Stato presta orecchio alle nuove tecnologie e sbarca su internet. Le forze dell’ordine saranno d’ora in poi dotate di un account Facebook e di una sezione personale su YouTube. Social networking e filmati esclusivi, dunque, nel tentativo di conquistare nuova popolarità.
Boris Becker lancia canale tv internet
Boris Becker, ex fuoriclasse del tennis mondiale, approda su internet con un canale tv tutto suo, che quotidianamente racconterà il dietro le quinte e gli appuntamenti ufficiali della celebrità tedesca, protagonista di un reality show. La Boris-Becker.Tv, questo il nome della nuova emittente online, si avvale della collaborazione del tabloid Bild.
Porta a Porta: quando il terremoto non fa più audience
Esattamente un mese fa il terremoto sconvolgeva l’Abruzzo. A poche ore dall’ac- caduto, la corsa all’informazione, la copertura da parte delle varie emittenti e gli stravolgimenti di palinsesto avevano preso il sopravvento sul disastro avve- nuto. Informare, riprendere, analizzare e sminuzzare. Non mandare in onda il Grande Fratello, X Factor e i vari programmi di intrattenimento.
Nasce Africa 24, in onda da Parigi
Il fondatore e azionista di maggioranza Constant Nemale annuncia la nascita del nuovo canale d’informazione Africa 24 per “Far conoscere l’Africa attraverso gli africani”. Le trasmissioni, in lingua francese, inizieranno il 12 maggio da Parigi, dove si trovano gli studi e la redazione. Entro il 2010 e il 2011 nasceranno le versioni inglese e araba.
Brunetta: stop a Facebook nella pubblica amministrazione
Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’innovazione, Renato Brunetta, per migliorare le prestazioni degli impiegati nei pubblici uffici, ha annunciato che a breve verrà installato un filtro sulla rete della Pubblica Amministrazione che bloccherà l’accesso ai siti di social network come Facebook durante l’orario di lavoro. Le Poste Italiane e il comune di Milano avevano già pensato di intervenire in tal senso.
Brand Journalism