Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Simpson, addio a Krusty il clown?

Simpson, addio a Krusty il clown?

Da mesi i fan dei Simpson devono vedersela con l’annunciata imminente morte di uno dei personaggi chiave della serie. A fine settembre si saprà chi, nel mondo di Springfield, non sarà più della partita, ma, ultimamente, alcuni indizi hanno fatto pensare alla possibile morte di Krusty il clown.

leggi tutto

Maxi blocco contro lo streaming illegale

Nuova operazione anti-pirateria in Italia: il Tribunale di Roma ha ordinato il blocco degli accessi dal nostro Paese a 24 siti che offrivano in streaming o download illegale materiali protetto da diritto d’autore. Tra questi ci sono Mega, figlio del defunto Megaupload, e il portale russo Mail.ru.

leggi tutto

[Flash] Beyoncé, su Instagram il trailer di 50 sfumature

Beyoncé ha pubblicato su Instagram un’anticipazione di 15 secondi del trailer di 50 sfumature di grigio. In poche ore, oltre 288mila persone hanno scritto sul profilo della cantante. L’ipotesi più gettonata è che anche Beyoncé abbia un ruolo nel film di cui è protagonista Dakota Johnson. Oppure che le sia stata affidata la colonna sonora del film tratto dalla trilogia erotica.

leggi tutto

Lea Michele: Glee avrà un finale sorprendente

Rachel Berry, la protagonista della serie tv ha dichiarato “Per quanto riguarda l’ultima stagione non posso dire cosa succederà, ma sarà davvero speciale: il finale sarà esattamente come me l’ero immaginato e credo che tutti ne saranno orgogliosi“. La sesta stagione, prevista per il prossimo anno, sarà l’ultima.

leggi tutto

Uncharted, da videogioco a film

Il regista Seth Gordon ha dichiarato che le riprese per il film prenderanno il via all’inizio del prossimo anno. Il progetto è il lavorazione dal 2008, ma solo ora la sceneggiatura ha raggiunto un livello qualitativo degno della saga videoludica. Il  quarto capitolo della saga è atteso per PS4 per il prossimo anno.

leggi tutto

Murdoch pronto per la super Sky europea

L’idea del magnate australiano, riferisce il Sunday Times, è la creazione della prima piattaforma europea della pay tv targata Sky, con l’incorporazione da parte di BskyB delle controllate di Fox in Italia e Germania, porti nelle casse della stessa Fox 8 miliardi di euro. L’affare si potrebbe chiudere in un paio di settimane.

leggi tutto

L’Unità va verso l’acquisizione

Un’offerta d’acquisto è stata presentata per il quotidiano ai due liquidatori della Nie, la società editrice messa in liquidazione per perdite pari a 25 milioni di euro, da parte dell’Editoriale Novanta rappresentata da Matteo Fago, socio di maggioranza con il 51% della stessa Nie.

leggi tutto

[Flash] Assegnati i premi dell’International Short Film Festival

Sono stati decretati a Pordenone i vincitori di Fmk – International Short Film Festival: America di Alessandro Stevanon (sezione Corti) “per aver saputo raccontare un’umanità ai margini e, al tempo stesso, universale, con un linguaggio preciso e rigoroso”; a A2042 di David Castro Gonzales (Sezione Cortissimi), che “in un unico movimento di macchina riesce a condensare la crisi di un uomo” e a Goldfield di Alan King “per aver rappresentato lotte e contraddizioni dell’animo umano” (Sezione Horror). Il premio Qualità FriulAdria Crédit Agricole è stato conquistato da Symphony n°42 di Reka Bucsi.

leggi tutto

[Flash] Shakira, la più popolare di Facebook

Shakira è da oggi la persona più popolare su Facebook con 100 milioni di like, il maggior numero di fan mai raggiunto sulla piattaforma fino ad oggi. Per celebrare questa tappa, la cantante ha condiviso un video sulla sua pagina per ringraziare tutti i fan. Shakira ha detto: “Sono onorata e sorpresa per questo traguardo, perché conferma la forte connessione con i miei fan in tutto il mondo. I social media, e Facebook in modo particolare, hanno aiutato me ed altri artisti ad accorciare le distanze tre palco e pubblico”.

leggi tutto

E-mail e telefonate, privacy italiana a rischio?

Secondo la Repubblica esiste un dossier che sottolinea come le comunicazioni degli italiani, via telefono o via internet, potrebbero essere agevolmente controllati a causa di un deficit di sicurezza. Il rapporto, stilato dai tecnici dell’authority, risale ai mesi in cui scoppiò il caso Datagate.

leggi tutto

YouTube perde causa a Torino

YouTube avrebbe violato il diritto d’autore. Per questo il tribunale di Torino ha dato ragione alla società Delta Tv, azienda che produce e commercializza programmi televisivi, che ha chiamato in causa il colosso americano. La piattaforma non può essere considerato estraneo alle informazioni memorizzate.

leggi tutto
Exit mobile version