Maroni chiede intervento Ue per caso intercettazioni Skype
E’ stato scoperto che Voip di Skype è il programma utilizzato da vari mafiosi per comunicare tra di loro. Risulta evidente che le forze di polizia siano dunque più che interessate ad intercettare tali conversazioni al fine di agevolare le indagini sui mafiosi. Skype, di proprietà di eBay, sembra però non intendere agevolare il procedimento che metterebbe a disposizione alcuni informazioni necessarie per l’ascolto.
Sanremo: ripescati Albano e Da Vinci
Ieri pomeriggio era tutto un parlare di televoto truccato e di Festival del 2010. Il perfetto Bonolis ha risposto portando sul palco dell’Ariston mostri sacri della musica italiana del calibro di Ornella Vanoni, Lucio Dalla e Riccardo Cocciante. Presente anche il trio Battaglia-Fornaciari-Vandelli, Gino Paoli, Massimo Ranieri, Lelio Luttazzi, Pino Daniele L’altro mostro sacro, Albano, è stato ripescato. Seconda opportunità, data dal tanto discusso televoto, anche per il partenopeo di stampo d’alessiano Sal Da Vinci.
Tom l’antipatico e Paolo il mollicone. Stasera cena al buio
Nulla da fare per i nuovi arrivati, il gruppo non li vuole accettare, ma bisogna ammettere che anche i due non fanno grandi sforzi al riguardo. Le tensioni sono tante ma stasera verranno stemperate dall’unica idea geniale che i ragazzi del Grande Fratello hanno avuto: una cena al buio, per utilizzare tutti i sensi tranne la vista ed entrare nel mondo di Gerry che ovviamente è entusiasta dell’idea.
Raiuno canta vittoria
O la va o la spacca, aveva detto Fabrizio Del Noce prima del debutto. La 59esima edizione del Festival di Sanremo ha esordito con il difficile compito di risollevare le sorti di uno show che ha da anni perso il suo lustro, e fare i conti con una crisi che non permette investimenti di un certo tipo, e di contribuire al lancio del portale Rai.tv.
Voli Meridiana all’asta online
Accedendo al sito puntaeviaggia.com è possibile partecipare all’asta online al ribasso dei voli Meridiana Eurofly. E’ sufficiente creare un account, selezionare il viaggio desiderato e partecipare all’asta con puntate da 50 centesimi a 1 euro. Al termine dell’asta l’importo verrà pagato solo dal fortunato partecipante che si aggiudicherà il volo.
Reality show danese ambientato nelle Marche
Nelle Marche, a Rosola in provincia di Ancona, si svolgerà un reality show creato dal gruppo danese Eyworks, in onda sulla rete nazionale della Danimarca dal 26 febbraio e per 10 settimane. L’assessore regionale al Turismo Vittoriano Solazzi aveva ben accolto l’anno scorso il reality che affidava la ristrutturazione di un rustico destinato a divenire un b&b in gestione a una delle coppie vincenti.
Accordo Fastweb-Sony Pictures
Fastweb e Sony Pictures hanno raggiunto un accordo per offrire agli abbonati una scelta di programmi fra cui i classici della televisione americana, serie televisive e film.
Sanremo: televoto nella bufera. Fimi e Codacons sul piede di guerra
A rompere le uova nel paniere al Festival di Sanremo, nel pieno dei festeggiamenti per i risultati ottenuti sono Codacons e Fimi. O meglio, Striscia la Notizia e Il Foglio. Sono stati infatti la popolare trasmissione televisiva e il quotidiano a denunciare presunte irregolarità nel meccanismo di voto telefonico sul quale si appoggia la manifestazione canora e che viene utilizzato anche da programmi come X Factor e il Grande Fratello.
Laura Pausini ospite di X Factor
Un colpo al cerchio e uno alla botte. E sei Laura Pausini puoi permettertelo. La cantante, dopo aver calcato il palco di Amici, sarà presente durante la puntata di lunedì 22 febbraio di X Factor. Nelle scorse puntate del programma condotto da Francesco Facchinetti, sono interventui Nek, Irene Grandi, Miguel Bosè e Seal.
Pirate Bay al terzo giorno di processo
l terzo giorno di processo del Pirate Bay, dopo la caduta di metà delle accuse e l’ammissione del pubblico ministero di non conoscere il funzionamento di BitTorrent, la difesa ha avanzato la richiesta di proscioglimento, data la riduzione dei capi d’imputazione. Pirate Bay non si ritiene responsabile della condivisione di materiale protetto da copyright.
Tf1: utili netti in calo del 28%
Nel 2008 al calo dei fatturati pubblicitari che ha investito il mondo televisivo così come quello dell’editoria, si è aggiunto l’aumento dei costi dei programmi televisivi, connubio che ha fatto registrare a Television Francaise 1 un ribasso degli utili del 28%. I profitti netti sono stati di 164 milioni di euro.
Sanremo: buona la seconda
Il Festival di Sanremo c’è. Non ha fatto paura il calo fisiologico degli ascolti. Non ha spaventato l’assenza del mattatore, Roberto Benigni, della prima serata. Non si campa più solo sulla polemica di Povia. C’è l’eliminazione della Zanicchi e di Albano e, se le cose si mettono male spunta persino il capezzolo di Patty Pravo. Dopo la seconda serata, caratterizzata da uno share superiore al 41%, si può parlare ufficialmente di scommessa vinta.
Brand Journalism