Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Marzo 2009 | Attualità

Ryanair non discrimina le dipendenti pornostar

Di giorno gentile hostess Ryanair, di notte pornostar sui siti a luci rosse. Con la divisa della compagnia aerea Ryanair si chaima Edita Schindlerova, in tenuta succinta Edita Bente. E la nostra Martani? All’Alitalia hostess apprezzata, al Grande Fratello concorrente svergognata. Con la divisa della compagnia aerea Alitalia si chiama Che Guevara dei poveri, in jeans e maglietta al Grande Fratello arrivista senza arte ne parte. In tempi di crisi le hostess cercano di arrotondare: la Ryanair fa pagare la toilette ai passeggeri e l’Alitalia ha da tempo proceduto a ridurre il personale. Come biasimare queste belle ragazze? Edita, originaria della Repubblica Ceca, ha 22 anni . Fa la hostess e ha deciso di arrotondare lo stipendio facendo la pornostar. A scoprire il doppio lavoro un collega. Il giovane stuard si è avventurato alla ricerca di immagini piccanti su alcuni  siti a luci rosse e proprio li ha scoperto le immagini della collega. Confidato il tutto ai colleghi, le indiscrezioni sono giunte fino ai vertici Ryanair per poi essere scritte sul The Sun. Come ha reagito al compagnia aerea? Dicendo che ciò che la hostess fa nel tempo libero non sono questioni che riguardano né i colleghi di volo né nessun altro . Ben detto. Come ha reagito l’Alitalia quando la Martani è entrata al Grande Fratello? Licenziandola. Come ha reagito il pubblico italiano? Accusandola di opportunismo e arrivismo con la complicità di Signorini, primo a scagliare la pietra contro l’aspirante attrice. In effetti che cosa realmente Daniela Martani voglia fare nella vita non lo abbiamo ancora capito. Poco conta, perché non appare chiaro nemmeno che cosa le varie presenze televisive vogliano fare. La televisione italiana è piena di persone che si cimentano nell’arte dell’apparire. Il pubblico le accetta. Perché allora non accettare chi almeno ha dimostrato di avere lavorato nella vita e ha poi deciso di cambiare direzione? Signorini ben personifica il moralismo che accetta chi fa successo dal nulla. Come dire: se fai parte di quel mondo dei soldi facili ben venga, ma se provieni dal mondo delle persone comuni e hai lavorato, allora i conti non tornano . Ricordiamo tutti Margherita Granbassi, costretta ad abbandonare dall’Arma dei Carabinieri per condurre al fianco di Santoro Annozero, ma anche Alberto Tomba e Aldo Montano espulsi dall’Arma per presenziare ad alcune trasmissioni televisive. Ci resta la magra consolazione che in questo genere di cose, in Italia non facciamo discriminazioni di genere. Martani, perché non chiedi asilo politico presso Ryanair?

Guarda anche:

Nasce all'Iit il "tatuaggio" per il tatto - ph fluf

Nasce in Italia il tatuaggio per il tatto

Un piccolo dispositivo messo a punto dal Center for Materials Interfaces dell'Iit promette di trasmettere le sensazioni tattili grazie a filamenti sottilissimi sulla pelle. Arriva il "tatto tattoo"....
Il Massachusetts Institute of Technology - credits: www.mit.edu

Se il MIT di Boston arriva a Bologna

Ipotesi di un distaccamento del celebre istituto americano in Emilia-Romagna, che avvia una ricerca congiunta sulle tecnologie intelligenti, per migliorare la qualità di vita dei cittadini. Non è...
Umberto Eco - La biblioteca del mondo - manifesto

“Umberto Eco – La biblioteca del mondo” alle selezioni per gli Oscar

Grazie al successo del film negli Stati Uniti il distributore americano ha iscritto il documentario di Davide Ferrario alla selezione dell'Academy: "Un primo passo senza nemmeno un aiuto dal...