Sanremo: Alessia Piovan dice si
Habemus vallettam, o meglio primadonna come tutti si affrettano a precisare. Alessia Piovan ha trovato un accordo con gli organizzatori del Festival di Sanremo e sarà la figura femminile della 59esima edizione della manifestazione canora. La giovane attrice, classe 1985, è nota al grande pubblico per l’interpretazione ne La ragazza del Lago.
X Factor: Teocoli, Mannoia e una nuova eliminazione
Andrà in scena questa sera la quarta puntata di X Factor. I due ospiti in studio saranno Teo Teocoli, che promette una sorpresa all’interno del talent show, e Fiorella Mannoia, che ha scelto il programma di Raidue per presentare dal vivo il brano Il Re di chi ama troppo, tratto dall’album Il movimento del dare.
Gb.: supermercati Tesco lanciano sito abbigliamento online
Anche i supermercati si lanciano nel business online. La britannica Tesco, una delle maggiori catene di supermercati del paese della regina Elisabetta, sta lanciando su un sito internet le sue linee di abbigliamento, tra le quali Cherokee e F&F. In Gran Bretagna l’abbigliamento online è uno dei pochi settori che non risente della crisi.
Cinema: Italians seguito da Tom Cruise e Leonardo Di Caprio
I vizi degli italiani piacciono agli spettatori del grande schermo che anche questo week end hanno premiato il film di Gianni Veronesi e il suo cast composto da Carlo Verdone, Sergio Castellino e Riccardo Scamarcio, facendo incassare a Italians 2,8 milioni di euro. Il fallimento del tentato assassinio di Hitler, Operazione Valchiria con Tom Cruise, ha incassato 1,6 milioni di euro ed è al secondo posto.
Facebook: due progetti cinematografici
Sono per ora due i progetti cinematografici, uno made in Italy e l’altro targato Usa, destinati a Facebook, il popolare social network al quale sempre meno persone si astengono. Il progetto italiano, una commedia a dieci episodi, si intitolerà ‘Facebum! ResisteRete?’. La produzione statunitense invece, prevista per il 2010, non svela ancora il titolo, ma sarà sceneggiata da Aaron Sorkin.
Google in tilt per 40 minuti
Ebbene si, anche Google può sbagliare. Durante il week end appena passato, per circa 40 minuti, il motore di ricerca numero uno al mondo ha reso impossibile aprire alcuni link. Trattasi di errore umano, ha ammesso Google su uno dei propri blog.
Al Gf stasera si decide: Daniela dentro o fuori
Non si fa che parlare di Daniela! Ieri il salotto di Canale 5 ha diviso i prezzemolini della domenica di Paola Perego in pro e contro la hostess di Alitalia. Stasera sapremo finalmente cosa accadrà alla bella hostess accusata di ‘portare via il posto di lavoro a gente per bene’. Il montenegrino Ferdi riceverà probabilmente delle rivelazioni da parte di Alessia Marcuzzi e sarà chiamato a decidere se approfondire o meno il suo doloroso passato.
Forbes: Beppe Grillo fra le 25 persone più influenti della rete
Chi sono i personaggi più influenti del web? A rispondere a questo quesito ha pensato la rivista statunitense di finanzia ed economia Forbes, che ha stilato la terza ‘top 25 web celeb’. A sventolare il tricolore è Beppe Grillo, comico genovese capace di piazzarsi in settima posizione.
Cyber-crime costano 1 milioni di dollari alle aziende
Il cyber crime è un fenomeno che nel 2008 ha fatto perdere alle aziende di tutto il mondo circa 1 milione di dollari in proprietà intellettuali e operazioni di riparazione dei danni. MacAfee ha stilato e presentato al World economic forum di Davos il rapporto intitolato ‘Unsecured economies: protecting vital information’
Chiara Baschetti non è la valletta del Festival
Nuovo rimescolamento di carte nella città dei fiori, quando tutto sembrava ormai definito: Chiara Baschetti non sarà la valletta della 59esima edizione del Festival di Sanremo. AGGIORNAMENTO, PARLA L’AGENTE DI CHIARA.
La serata di Belen e Sabina
Da una parte la regina del gossip, dall’altra una comica, attrice e blogger impegnata politicamente. Si tratta di, rispettivamente (ovviamente), Belen Rodriguez e Sabina Guzzanti, le due figure femminili che hanno tenuto banco durante la prima serata di ieri.
Eurispes: un terzo degli italiani su Facebook
Dopo l’invito alla cautela da parte del Garante della Privacy, preoccupato della scarsa consapevolezza con cui gli italiani si approcciano all’attività di social-networking, sono arrivati i dati di Eurispes a confermare che tre italiani su dieci (30,7%) sono presenti su Facebook.
Brand Journalism