Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Open Source e Linux in Germania: lo annuncia il ministro degli 

Esteri

Open Source e Linux in Germania: lo annuncia il ministro degli Esteri

II ministro degli Esteri tedesco ha annunciato che circa 11 mila computer sparsi in tutto il mondo, tra ambasciate e consolati, e ovviamente anche nella madrepatria saranno convertiti a Linux e al software open. Il ministro Rolf Schuster ha spiegato di essere intenzionato a passare al pinguino prima di tutto per poter risparmiare e di aver anzi già completato più di metà del lavoro.

leggi tutto

La Talpa: televoto per il rientro della Camassa

Geniale. Paola Perego e gli autori de La Talpa hanno trovato il modo di rubare parte della vetrina del lunedì a L’Isola dei Famosi. Rendendo il reality protagonista del contenitore domenicale Questa Domenica, l’interesse per le dinamiche del programma viene spalmato durante tutta la settimana. L’escamotage ha coinvolto per l’ennesima volta il triangolo Camassa-Bisciglia-Salvemini.

leggi tutto

Perego: Quale futuro si augura? E Andreotti si sente male

Nulla di grave per il senatore a vita Giulio Andreotti, che ieri nel corso del contenitore domenicale di Canale 5, Questa domenica, è stato colto da un improvviso malore. Nel corso della trasmissione, l’ottantanovenne sette volte presidente del Consiglio ha concesso una lunga intervista a Paola Perego. Alle 18.20 ha avuto un momento di assenza e non è riuscito a rispondere alla domanda della conduttrice, che chiedeva: “Senatore, quale futuro si augura per i nostri bambini?”.

leggi tutto

Ucraina oscurerà i canali stranieri non in regola

Il governo ucraino ha deciso che tutti i canali stranieri non in linea con la legislazione nazionale saranno oscurati. La maggior parte dei canali colpiti dalla manovra è in russo. Un affronto che a Mosca non è andato giù, considerando che i russofoni in Ucraina sono una larghissima minoranza, e ha suscitato una levata di scudi, arrivando ad accusare Kiev di “violare i diritti umani”.

leggi tutto

Rai cancella Gigi D’Alessio, troppo spesso a Mediaset

La Rai ha cancellato le due serate previste per il 28 novembre e il 5 dicembre su Raiuno e dedicate a Gigi D’Alessio e Anna Tatangelo. Il motivo? Il cantante partenopeo bazzica troppo spesso negli studi Mediaset. E’ stato ospite Paperissima (Canale 5), ha prestato l’ennesimo brano al talent-show Amici (Canale 5) e starebbe preparando un’incursione a C’è Posta per Te (Canale 5), nemico giurato dei sabati sera di Raiuno.

leggi tutto

Serata Ritorno al futuro da dicembre su Italia1

Italia 1 insiste con i filoni tematici per organizzare le sue prime serate. Dopo l’appuntamento Crime con C.S.I. e le nuove serie Life e Dexter, e dopo la serata Hot/Doc con due episodi di Grey’s Anatomy, uno di Nip/Tuck e uno di Californication, a dicembre arriverà un nuovo appuntamento. Si tratta di una serata dedicata a Ritorno al futuro, con tre nuove science-fiction: Terminator: the Sarah Connor Chronicles, (9 episodi), Bionic Woman (8) e Journeyman (13).

leggi tutto

Festival di Roma: pubblico sceglie Resolution 819, critica Optium War

La discussa terza edizione del Festival del Film di Roma ha eletto i suoi vincitori. La scelta del pubblico, Il Marc’Aurelio d’Oro è andato a ‘Resolution 819’ di Giacomo Battiato, che si aggiudica così i 75,000 euro offerto per il premio da Bnl. La giuria dei critici ha invece assegnato il suo Marc’Aurelio d’Oro al miglior film a ‘Opium War’ di Siddiq Barmak.

leggi tutto

Quotidiano di Berlino boccia il Festival del Film di Roma e la gestione di Alemanno

Il Festival Internazionale del Cinema di Roma, che sta per chiudere la sua  terza edizione, ha perso lo “splendore degli anni scorsi”: lo scrive oggi il quotidiano tedesco Tagesspiegel. “Nelle passate edizioni, qualcuno pensava che il Festival di Roma potesse rubare il posto a quello di Venezia – osserva il quotidiano tedesco -. Ora, l’evento appare improvvisamente ridimensionato”.

leggi tutto

Arriva il tormentone musicale sui Facebook-dipendenti

La moda è stata lanciata da Frangetta, immaginaria autrice del brano Milano is Burning che ha spopolato in rete e visto la nascita di numerosi cloni più o meno apprezzati dall’universo del web. Ora è un video creato sul medesimo principio a spopolare su YouTube e pubblicato dalla R@y Production. La ricetta del successo è semplice: riprendere il motivetto e l’ironia dei precedenti brani e applicarla al fenomeno del momento, il sito di social network Facebook.

leggi tutto

Accordo Google-Yahoo! potrebbe saltare

In certe situazione l’amore reciproco non basta. Il matrimonio pubblicitario dell’anno tra il motore di ricerca Google e il portale Yahoo!, che da mesi fa discutere non solo l’America, potrebbe non andare in porto. Stando alle indiscrezioni di alcune persone vicine ai vertici, riportate dal Wall Street Journal, la società di Mountain View potrebbe abbandonare il progetto di joint venture, a causa delle difficoltà e delle restrizioni imposte dalla commissione Antitrust statunitense.

leggi tutto

La Talpa: Karina e Bisciglia show. Angelucci fuori. Entra la Salvemini

Dio, quello dei reality, benedica Karina Cascella. La concorrente napoletana ha come al solito dato il ritmo alla puntata con le sue reazioni spropositate. Non è stato da meno Filippo Bisciglia, che ha impersonato ieri il ruolo del maschio italico ignorante e possessivo per eccellenza. A lasciare il programma sono stati i fratelli Angelucci. La Bush, forse spaventata dalle attenzioni di Trentalance, ha abbandonato il gioco. Il ballottaggio fra la Salvemini e la Dilettuso ha premiato la gieffina.

leggi tutto
Exit mobile version