Crescita debole delle vendite online sotto Natale
Secondo le stime di un rapporto redatto dall’istituto Forrester Research, le vendite online negli Stati Uniti cresceranno del 12% nel periodo natalizio. Se sarà così, si registrerà il tasso più basso in assoluto per questo periodo. Stando ai dati del rapporto, un terzo di coloro che fanno acquisti online, intende spendere meno a novembre e dicembre rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Mediaset sceglie Telecom per testare l’Iptv
Mediaset è fortemente interessata allo sviluppo di internet e ritiene il web “una piattaforma da presidiare da vicino” anche se non reputa l’Iptv “una alternativa sostitutiva” rispetto alla tv terrestre (analogica o digitale) ma piuttosto “una piattaforme integrativa”. Questa la posizione espressa dal suo presidente, Fedele Confalonieri, durante un’audizione in commissione Trasporti della Camera.
Gigi D’Alessio e Anna Tatangelo su Raiuno con due serate di varietà
Il cantautore partenopeo Gigi D’Alessio e la sua giovane compagna di Frosinone, la cantante Anna Tatangelo, saranno i protagonisti di due serate in onda su Raiuno dal Palazzetto dello Sport e prodotte da Bibi Ballandi. Il doppio appuntamento con la tanto discussa coppia canora sarà trasmesso venerdì 28 novembre e il successivo 5 dicembre.
Laura Pausini: Primavera in anticipo su corriere.it
Il nuovo attesissimo album di Laura Pausini, intitolato Primavera, uscirà il 14 novembre. Il disco è anticipato dal lancio del video e del singolo Invece no, disponibile in streaming sul sito Corriere.it per tutta la settimana. Primavera in anticipo arriva quattro anni di distanza dal precedente disco di inediti Resta in Ascolto. Nelle quattordici canzoni del nuovo lavoro, spicca il duetto con il singer inglese James Blunt.
Cancellato dal palinsesto Crimini Bianchi
I primi a gioire saranno i fan di Grey’s Anatomy, privati le scorse settimane della visione di uno dei due episodi della serie Usa per fare posto al già claudicante telefilm sulla malasanità: Crimini Bianchi, rimbalzato dal prime time di Canale 5 a quello di Italia 1, è stato definitivamente cancellato dal palinsesto a causa dei disastrosi ascolti.
Editori lanciano idea: tv web per gli italiani all’estero
Gli editori italiani che lavorano all’estero hanno proposto, in occasione del seminario romano Per un nuovo sistema di provvidenze all’informazione italiana all’estero, la creazione di una piattaforma di canali tematici, sul web o in digitale, rigorosamente on demand a dispetto dei fusi orari, da vendere a tutti gli italiani che risiedono fuori dalla penisola. Tra i promotori dell’iniziativa c’è anche Andrea Cilento, Ceo di Mediaway-Ericsson Eco Project.
Si accende di rosso il tappeto del Festival di Roma
Parte oggi il Festival Internazionale del film di Roma, che durerà fino al 31 ottobre. Il nuovo gruppo dirigente della Fondazione Cinema per Roma è presieduto da Gianluigi Rondi, che ha riassunto così lo spirito della manifestazione: “Abbiamo voluto dare a tutti tutto il cinema”. Tra i divi attesi al passaggio sul tappeto rosso ci sono: Al Pacino, Edward Norton, Keira Knightney, Monica Bellucci, Viggo Mortensen, Ralph Fiennes, Charlotte Rampling e Colin Farrell.
Cina furiosa per programma Microsoft antipirateria
Microsoft ha lanciato in Cina un programma antipirateria, scatenando le ire degli internauti. Il software si chiama Windows Genuine Advantage e funziona annerendo completamente il desktop dell’utente, se i programmi installati non superano un test di validazione. Secondo il colosso informatico, in Cina più della maggioranza dei 200 milioni di utenti impiega software non originali, volontariamente o no.
Usa: case impreparate allo switch off
A febbraio 2009, negli Stati Uniti sarà compiuto il passaggio dalla televisione analogica a quella digitale. In proposito la Nielsen Company ha condotto una ricerca da cui è emerso che 9,6 milioni di case americane non sono pronte per lo switch off. Tutte queste abitazioni resteranno orfane delle trasmissioni televisive, senza un adeguato aggiornamento delle attrezzature.
Per Sky è già oro olimpico nel 2014 e nel 2016
Colpaccio messo a segno dalla piattaforma satellitare Sky che, dopo essersi assicurata i diritti per le olimpiadi di Vancouver del 2010 e di Londra del 2012, ha siglato un accordo con il Cio (Comitato internazionale olimpionico) per quelli di Giochi 2014 e dell’edizione estiva 2016. L’acquisto prevede tutte le tecnologie e le modalità di offerta: tv in chiaro, pay tv, internet e mobile.
Dagli Stati Uniti arriva il flop record: 0% di share
Barbara d’Urso e il suo Fantasia sono stati congedati per uno share medio del 17%. Il Ballo delle Debuttanti ha chiuso i battenti anzitempo per essere andato oltre il delundente 18% del debutto. Questi sono solo due degli esempi, i più recenti, di ‘flop’ televisivo che hanno caratterizzato il nostro palinsesto. Dagli Stati Uniti arrivano percentuali ancor più avvilenti: due telefilm in onda su The Cw hanno fatto segnare i risultati record di 1% e 0% di share.
Isola dei Famosi: Ciavarro lascia, Patrizia de Blanck arriva e Luxuria sparisce
Come da copione, e che copione, sono gli avvicendamenti a farla da padrone su L’Isola dei Famosi. La puntata di ieri, sempre più agguerrita in termini di share (21.69%), ha visto l’abbandono di Massimo Ciavarro per motivi di salute e lo sbarco della contessa Patrizia De Blanck. Il resto, ovvero polemiche, malizia e litigate, è stato messo tutto nelle mani delle due gemelle partenopee Imma ed Eleonora De Vivo che giocano come un solo concorrente ma valgono per quattro ai fini dell’auditel.
Brand Journalism