Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Novembre 2008 | Attualità

Hollywood: tra un ciack e l’altro si trama uno sciopero

Hollywood ricomincia a tremare. Dopo lo sciopero degli sceneggiatori, che ha paralizzato l’Olimpo del cinema per 100 giorni causando ingenti perdite economiche, sono gli attori a valutare la possibilità di incrociare le braccia. In testa alla rivolta pare ci siano i veterani Jack Nicholson, Warren Beatty e Meryl Streep, che un mese fa sono stati ascoltati dalla Sag (la Screen Actor Guid) proprio in merito all’eventuale sciopero degli attori. Quali sono le recriminazioni degli attori? E soprattutto, contro chi sventoleranno le bandiere in ‘piazza Hollywood”? Dunque, le discordie principali che vedono in campo attori versus produttori riguardano i compensi per i lavori che vengono usati più e più volte e i nuovi media, in particolare internet. Gli attori chiedono un trattamento migliore e un contratto uguale a  quello già stipulato con altri sindacati. La Sag rassicura comunque tutti dicendo che ascoltare gli attori è prassi generale, e in ogni caso ottenere l’autorizzazione per scioperare non significa automaticamente procedere con l’azione.

Guarda anche:

Il mercato del fake Made in Italy vale 90 miliardi

Il giro d’affari di chi millanta la provenienza di prodotti da suolo italiano è di oltre 90 miliardi. Un giro d’affari illecito di contraffazione del marchio Made in Italy che ha portato la guardi...
L'Italia nello spazio con D-Orbit

Dall’Italia allo spazio e ritorno

Ecco la storia di D-Orbit, azienda italiana che trasporta i satelliti in orbita e, quando smettono di funzionare, li guida nel loro ultimo viaggio. Anche i satelliti si rompono C'è un'azienda...
In Emilia Romagna molte zone agricole soffriranno per anni

Alluvione in Emilia Romagna, quanti danni all’agricoltura

Telepress.news intervista Giovanni Giambi di Agrisfera, cooperativa agricola che attraversa molte zone alluvionate dell'Emilia Romagna: “In alcuni punti non si coltiverà per almeno due anni”,...