Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Nuovo modello Blu-ray

Nuovo modello Blu-ray

Sony ha lanciato un nuovo lettore Blu-ray, formato dvd ad alta definizione che si è aggiudicato il duello con il contendente griffato Toshiba, ma il prezzo è ancora alta. Il nuovo modello, infatti, il BDP-S350, costa 400 dollari. Più piccolo e snello dei modelli precedenti, il nuovo player per l’alta definizione ha bisogno di un upgrade del firmware per connettersi a BD-Live, il sito interattivo disponibile finora solo per PlayStation 3. Sony ha inoltre annunciato il lancio di un player Blu-ray per audiofili: BDP-S550 costerà 500 dollari.

leggi tutto

Adlab@go: troppa pubblicità online

La pubblicità su internet è troppa, invadente e ostacola la navigazione. E’ questa l’opinione diffusa tra gli internauti che hanno partecipato alla ricerca-pilota condotta on-line da Adlab@go, il Laboratorio di ricerca e pratica pubblicitaria dell’Università di Udine a Gorizia, su un campione di 244 utenti Internet in maggioranza residenti nel Nord-Est. La ricerca ha rilevato che i principali ostacoli all’efficacia persuasiva della pubblicità nei siti ‘Social Network’, come My Space o Flickr, potrebbero nascere proprio dall’eccessiva quantità di pubblicità, dalla sua invadenza e dal rischio percepito di violazione della privacy.

leggi tutto

Saccà: legali contro Cappon impugnano provvedimento di sospensione

Dopo la sospensione di dieci giorni decisa dal direttore generale della Rai Claudio Cappon nei confronti del direttore di Rai Fiction Agostino Saccà, i legali del manager vanno all’attacco e impugnano il provvedimento. La decisione di sospendere Saccà era stata adottata all’indomani del Cda che aveva registrato la bocciatura della proposta di licenziamento di Saccà avanzata da Cappon.

leggi tutto

News Corp cede 8 canali tv

Il gruppo News Corp ha deciso di vendere le sue otto emittenti con il marchio Fox alla Oak Hill Capital Partners per la cifra di circa 1,1 miliardi di dollari. L’accordo comprende le stazioni di Denver, Salt Lake City, St. Louis, Birmingham, Kansas City, Greensboro, Milwaukee e Cleveland. A gestire queste postazioni saranno i dirigenti di Local Tv, la divisione televisiva di Oak Hill, che è stata fondata l’anno scorso dopo l’acquisizione della New York Times company.

leggi tutto

Ue contro i siti truffa per scaricare suonerie e sfondi

Dopo aver preso in mano la questione relativa ai prezzi degli sms, la Commissione europea ha deciso di dare battaglia battaglia ai siti internet che invitano a scaricare suonerie e sfondi per i cellulari. “Siamo stati sommersi da lamentele e proteste di consumatori che si dicono vittime di truffe e un’inchiesta condotta su 558 siti internet dei Ventisette, di Norvegia e Islanda ha fatto emergere nell’80% di questi siti pratiche illegali”, ha spiegato Meglena Kuneva, commissario incaricato della protezione dei consumatori.

leggi tutto

Babelgum approda a New York

La nuova piattaforma televisiva online ideata dal fondatore di Fastweb, Silvio Scaglia, sbarca nella grande mela e apre il suo primo ufficio, che sarà guidato da Ethan Podell. Il gruppo in una nota ha precisato che la nuova sede sarà importante per la raccolta pubblicitaria di Babelgum.

leggi tutto

Amazon punta sul download on demand e sfida iTunes

Il colosso della rete Amazon.com presenterà oggi un nuovo negozio online di spettacoli televisivi e film: Amazon Video on Demand. La notizia è stata pubblicata sulle pagine del New York Times. I clienti del nuovo negozio Amazon potranno cominciare a guardare uno dei 40.000 film e programmi televisivi immediatamente dopo averli ordinati, proprio come i programmi di un servizio on-demand di tv via cavo.

leggi tutto

Tribunale europeo approva pubblicità medica

La corte di giustizia europea del Lussemburgo ha deliberato sulla legge italiana n. 175 del 1992, che proibisce la trasmissione di pubblicità sanitaria: l’articolo diminuirebbe la libertà di stabilimento delle imprese sul territorio europeo, limitando la prestazione dei servizi. Secondo la sentenza, proibire la pubblicità di trattamenti medici effettuati da privati sulle reti televisive nazionali, consentendola però su quelle locali, sarebbe una pratica “incoerente e contraria” al diritto comunitario.

leggi tutto

Xbox 360 si apre all’intrattenimento con Netflix

Il colosso Microsoft ha firmato un accordo esclusivo con la società di noleggio dvd Netflix che fornirà agli utenti statunitensi di Xbox 360 l’accesso immediato a oltre 10.000 film e show televisivi. La punta di diamante del settore giochi della società di Redmond si trasformerà in uno strumento per la visione istantanea di film; il servizio si rivolge ai membri di Xbox Live Gold che sono iscritti anche a Netflix senza l’imposizione di costi aggiuntivi.

leggi tutto

Martini premia i talenti emergenti

Si chiama “Martini Premiere Award” il premio ideato dalla Terrazza Martini di Milano in occasione del suo cinquantesimo anniversario. L’iniziativa, patrocinata dall’Assessorato allo Sport e Tempo libero, prevede quattro categorie di premi che saranno attribuiti a produzioni italiane realizzate nel periodo compreso tra il 1° settembre 2007 e il 30 agosto 2008.

leggi tutto

La7: tornano Bignardi, Crozza e Paolini

Alla fine è riuscita ad arginare i danni La7, ammiraglia televisiva del gruppo Telecom Italia Media, riuscendo a riproporre all’interno del palinsesto autunnale 2008/2009 i programmi di Daria Bignardi e Maurizio Crozza. Confermate le assenza di Piero Chiambretti e Giuliano Ferrara e annunciato l’arrivo dell’ex Iena Marco Berry con Vivo per Miracolo.

leggi tutto

Niente licenziamento per Saccà

Il direttore generale della Rai, Claudio Cappon, nel corso del Cda ha proposto il licenziamento di Agostino Saccà, direttore di Rai Fiction coinvolto nell’inchiesta della Procura di Napoli (e poi trasmessa a Roma per competenza) su un presunto caso di corruzione che vedrebbe coinvolto anche Silvio Berlusconi. La proposta è stata però respinta a maggioranza (quattro contro tre, due astenuti).

leggi tutto
Exit mobile version